Avezzano “Enofonie, percorsi degustativi e arte”. Eccellenze abruzzesi, musica e arte si incontrano all’Aia dei Musei di Avezzano. Venerdì dalle ore 17.
Un nuovo format culturale e sensoriale debutta ad Avezzano: si chiama “Enofonie – Percorsi degustativi e arte” e nasce dall’incontro tra musica, vino, arte e gusto.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Avezzano e organizzata dall’Associazione Musicale Culturale Panama, si propone di valorizzare le eccellenze abruzzesi attraverso un’esperienza immersiva capace di unire cultura enologica, gastronomia e arti performative. L’obiettivo è quello di dar vita a un evento innovativo e tutto marsicano, destinato a diventare un format itinerante in diverse location durante la stagione invernale.
La prima edizione si terrà all’Aia dei Musei, luogo simbolo della città che ospita il Museo multimediale del prosciugamento del Fucino “Il filo dell’acqua” e il Lapidario “Le parole della pietra”, testimonianze di grande valore storico e culturale.
“Per l’occasione – spiegano gli organizzatori che questa mattina hanno illustrato gli ultimi dettagli dell’iniziativa al sindaco Giovanni Di Pangrazio e all’assessore Alessandro Pierleoni – il museo resterà aperto in via straordinaria anche in orario serale, consentendo ai partecipanti di visitare gli spazi espositivi e vivere un’esperienza che fonde cultura, convivialità e arte contemporanea.
Vino, cocktail e musica
Protagoniste della serata saranno quattro cantine abruzzesi di eccellenza:
- Cantina Pinto Vini – con Maleducato Rosso, Cerasuolo d’Abruzzo e Montepulciano d’Abruzzo Bio
- Cantina Spinelli – linea Zione (Cerasuolo d’Abruzzo, Montepulciano e Pecorino)
- Cantina Antonini – con Corium Montepulciano, Ceras Cerasuolo e Lutum Trebbiano
- Cantina Cascina del Colle – con Villamagna Montepulciano, Cerasuolo d’Abruzzo e Passerina IGT
A completare il percorso degustativo, una selezione di liquori e gin per la creazione di cocktail d’autore.
La proposta gastronomica sarà curata da Sgranocchia di Francesco D’Alessandro, con un piatto degustativo in abbinamento ai calici, mentre la parte musicale è affidata a Panama Records, etichetta avezzanese che animerà la serata con un dj-set di musica elettronica d’autore.
Ticket e partnership
Con un contributo di 25 euro, i partecipanti avranno diritto a quattro calici di vino, un cocktail e un piatto degustativo.
L’evento vede come main partner la Sabatini Srl, punto di riferimento nel settore beverage e logistica per tutto il territorio marsicano.
Un progetto per valorizzare il territorio
“Enofonie” nasce come un format culturale in evoluzione, pensato per mettere in dialogo imprese locali, arte e pubblico, valorizzando la creatività e le eccellenze abruzzesi.
L’obiettivo è quello di farne un appuntamento ricorrente, capace di unire esperienze sensoriali e linguaggi artistici contemporanei in un racconto nuovo e autentico del territorio.
Per informazioni e prenotazioni:
[email protected]
Aia dei Musei – Via Nuova 33, Avezzano
Associazione Musicale Culturale Panama
COMUNICATO STAMPA