MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Alessandro Borghese, uno chef tra le montagne d’Abruzzo: “Borghi antichi, transumanza e tradizione”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
8 Ottobre 2025
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Team Cicli Fatato: “una stagione 2025 incredibile con 52 gare”

8 Ottobre 2025

Scomparsa dell’ex rettore Edoardo Alesse, il cordoglio del mondo politico e imprenditoriale

8 Ottobre 2025
L’Aquila. Alessandro Borghese, uno chef tra le montagne d’Abruzzo: “Tra borghi antichi e profumi che raccontano storie di pastori”.
 Il noto chef e conduttore televisivo, in Abruzzo per registrare il suo programma “4 ristoranti”, si è lasciato conquistare dalla bellezza della natura e dei borghi, con il faro puntato sulla tradizione culinaria della nostra regione.
“Un paradiso naturale. Dal Gigante Addormentato, il paesaggio ti toglie il fiato: il tempo sembra essersi fermato tra borghi antichi e profumi che raccontano storie di pastori, transumanza e tradizione. Sulle pendici del Gran Sasso, tra le nubi, si narrano leggende di antichi antri abitati da maghe e sibille, famose per i loro poteri profetici”. Ha spiegato Borghese.
“Il Santuario di San Gabriele custodisce il miracolo dei fiori sbocciati in inverno, simbolo di purezza e rinascita. La maestosa Rocca Calascio, una delle fortezze più alte d’Europa, domina il paesaggio del Parco. Si dice fosse abitata da cavalieri templari e da una nobile dama che ancora oggi attende il ritorno dell’amore perduto. E quando il sole tramonta sul Lago di Pietranzoni, qualcuno giura di vedere la sagoma di un drago che riposa tra le nubi. Dopo una bella camminata tra i sentieri del Parco Nazionale del Gran Sasso… beh, ci vuole il premio finale: il buon cibo! Tra pecora alla callara, agnello alla brace, sagne e fagioli e l’inconfondibile oro rosso, lo zafferano d’Abruzzo, c’è solo una parola d’ordine: Autenticità!”.
Next Post

A Venere di Pescina arriva la pubblica illuminazione nella località Arestina, Verrocchia: "E luce fu!"

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    467 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    914 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Grande successo per la festa dei 30 anni di Musicomania

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication