Avezzano. Andranno alla comunità “Fratenità Mater Indigentium” che opera nel Santuario Madonna dei Bisognosi di Pereto parte dei fondi ricavati dal concerto di Natale in cattedrale con Riccardo Cocciante. Come ogni anno Harmonia Novissima, d’intesa con la diocesi dei Marsi, ha deciso di destinare a un progetto benefico dei fondi ricavati dalla vendita dei biglietti.
L’associazione riconosciuta dalla Diocesi dei Marsi e guidata già da diversi anni dal presbitero padre Giancarlo Marinucci attraverso una meritoria attività sociale, portata avanti con grande determinazione e carità cristiana, che mira al recupero e reinserimento in società di tante persone in difficoltà.
“Questa intesa con Harmonia Novissima è partita anni fa, ed è cresciuta nel tempo. Sono
orgoglioso di ciò che abbiamo realizzato insieme”, ha dichiarato il Sindaco Giovanni Di
Pangrazio, sottolineando poi la sinergia istituzionale, “ringrazio l’amico Mario Quaglieri che è il
vero punto di riferimento politico di Avezzano in Regione, sempre pronto a darci una mano.
Quando incontreremo Cocciante, gli racconteremo le bellezze della nostra città e gli faremo
conoscere l’affetto sincero dei marsicani”.
Consueto clima di intesa e vicinanza da parte dell’assessore regionale Quaglieri che ha
rimarcato la forza di un percorso che ha saputo rinnovarsi. “Venticinque anni sono tanti, e
raccontano l’impegno di chi ha saputo costruire e proporre grandi eventi. Riccardo Cocciante è
uno dei più grandi cantanti italiani, conosciuto e amato in tutto il mondo. Il mio ringraziamento
va all’amministrazione comunale e a Harmonia Novissima per quanto stanno realizzando”.
Con loro, in una sala gremita, il vicepresidente della Fondazione Carispaq, Pierluigi Panunzi,
numerosi consiglieri comunali e il Presidente del Consiglio, Fabrizio Ridolfi, che ha sottolineato
come l’armonia tra istituzioni e associazioni renda Avezzano una città capace di produrre cultura
e bellezza insieme.
Un doppio appuntamento per celebrare il venticinquesimo Concerto di Natale, divenuto nel
tempo tra i più suggestivi e seguiti del Centro Italia, riconosciuto tra i Grandi Eventi della
Regione Abruzzo e trasmesso più volte dai media nazionali.
Il Concerto di Natale di Avezzano, ideato e organizzato da Harmonia Novissima, è oggi un
patrimonio della città e dell’Abruzzo intero: una tradizione che unisce arte e solidarietà, memoria
e futuro. Perché — e forse è questo il segreto della sua forza — ogni dicembre, tra le mura della
Cattedrale, non si celebra soltanto la musica. Si celebra una comunità intera, che continua a
credere nella bellezza come forma di resistenza.
Per ciascuna delle due serate ci saranno 800 biglietti in vendita per 800 posti a sedere.
Biglietto posto unico € 50.
Prevendite al via Mercoledì 8 Ottobre dalle ore 16,00
Online su diyticket.it oppure nei seguenti botteghini autorizzati:
Avezzano, Punto Informativo, L.go Pomilio
Avezzano, libreria Ubik C.so libertà 110
Pescara, libreria Ubik via Firenze 209
Tagliacozzo, Info Point, p.zza Duca degli Abruzzi
Prenotazioni whatsapp su 06.0406 con ritiro in ricevitorie Mooney