MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via a Trasacco i nuovi corsi di alfabetizzazione dedicati alle donne della comunità marocchina

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
6 Ottobre 2025
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Trasacco. Al via a Trasacco i nuovi corsi di alfabetizzazione dedicati alle donne della comunità marocchina.

 

FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

6 Ottobre 2025

Ufficio di prossimità a Celano, Verrecchia (FdI): così la giustizia si avvicina ai cittadini

6 Ottobre 2025

L’Istituto Comprensivo di Trasacco, in stretta sinergia con il CPIA l’Aquila (Centro Provinciale per l’istruzione degli Adulti) sede di Avezzano, inaugura a ottobre i nuovi Corsi di Alfabetizzazione della Lingua Italiana L2.

Il progetto, destinato a diventare un punto di forza tra le azioni messe in campo dall’istituto per l’integrazione, vedrà come principali protagoniste le donne della comunità marocchina residente a Trasacco. L’obiettivo è duplice: fornire gli strumenti linguistici essenziali per la vita quotidiana e professionale e facilitare una piena partecipazione alla vita civica e sociale del territorio.

 

L’iniziativa è stata strutturata per offrire una formazione completa e continuativa. I corsi si svolgeranno per l’intero anno scolastico, da ottobre a giugno, prevedendo l’attivazione di due distinti gruppi di apprendimento per coprire le diverse esigenze formative:
Livello A1 (Principiante): per chi è al primo approccio con la lingua italiana.
Livello A2 (Elementare): per chi possiede già le basi e punta a una maggiore autonomia comunicativa.

Al termine del percorso, che garantirà un’assidua frequenza e un programma didattico mirato, le partecipanti affronteranno un esame finale. Il superamento di tale prova non solo attesterà il livello di competenza linguistica raggiunto, ma fornirà una certificazione ufficiale utile per diverse pratiche burocratiche e per l’accesso a opportunità lavorative.

 

La collaborazione tra l’Istituto Comprensivo di Trasacco e il CPIA di L’Aquila, come sostengono le rispettive Dirigenti Scolastiche Dott.ssa Rebecca Palma e dottoressa Alessandra De Cecchis, è cruciale per la riuscita del progetto. Mentre l’Istituto Comprensivo si fa promotore e punto di riferimento sul territorio, il CPIA apporta la sua esperienza consolidata nell’ambito dell’istruzione degli adulti e dell’italiano L2, garantendo la qualità
didattica e il riconoscimento ministeriale delle certificazioni.

 

Questo progetto non è solo un corso di lingua, ma un vero e proprio laboratorio di cittadinanza. Dare voce e strumenti alle donne significa investire nel futuro delle famiglie e nel tessuto sociale dell’intera comunità di Trasacco, dimostrando come l’istruzione sia il ponte più solido verso una convivenza costruttiva e rispettosa. Questo progetto si inserisce in un quadro di attività di inclusione e integrazione che il nostro Istituto Comprensivo ha avviato con successo sin dallo scorso anno.

 

Non ci fermiamo qui: abbiamo già in mente molte nuove iniziative volte a sostenere e valorizzare la diversità all’interno della nostra comunità scolastica e territoriale. L’attesa è alta, e l’auspicio è che il successo di questa iniziativa possa fungere da modello per l’attivazione di ulteriori percorsi di inclusione e formazione sul territorio marsicano.

Next Post

Ufficio di prossimità a Celano, Verrecchia (FdI): così la giustizia si avvicina ai cittadini

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    648 shares
    Share 259 Tweet 162
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • La Marsica unita nel nome di San Francesco: i sindaci accendono la lampada del Patrono d’Italia

    81 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication