Città del Vaticano, 5 ottobre – Un assaggio speciale è andato in scena ieri a Roma, in occasione della Festa della Gendarmeria Vaticana: l’azienda della famiglia Venditti, nota realtà produttiva marsicana, ha avuto l’onore di curare il catering, culminando in un incontro speciale con il Santo Padre, che ha voluto assaggiare di persona questo simbolo dell’eccellenza italiana. La famiglia Venditti, nota per la sua porchetta che ha ottenuto il titolo di campione d’Italia, ha portato nel cuore della Città del Vaticano un prodotto che è il risultato di anni di tradizione e dedizione alla gastronomia italiana.
Un ruolo chiave in questa attività è stato quello di Raffaele Venditti, giovane esponente dell’azienda familiare. Negli ultimi anni, Raffaele ha contribuito a guidare lo sviluppo e la crescita del marchio, portando avanti la tradizione di famiglia con un approccio proiettato al futuro.
Durante l’evento, Raffaele e i suoi familiari hanno avuto la possibilità di incontrare il Santo Padre. In un breve scambio, Papa Leone XIV ha espresso il suo apprezzamento per il prodotto, riconoscendolo come un esempio di come la semplicità delle origini possa evolvere mantenendo un’alta qualità.
Il Pontefice ha assaggiato la porchetta dei Venditti, apprezzandone la qualità e preparazione, e riconoscendo l’impegno di una famiglia che ha saputo valorizzare un piatto popolare.
“Abbiamo portato in Vaticano un prodotto che affonda le sue radici nella tradizione – ha commentato Raffaele Venditti – un risultato raggiunto grazie al lavoro costante e all’impegno della mia famiglia. Condividerlo con il Santo Padre è per noi un grande motivo di soddisfazione e onore.”
L’incontro in Vaticano rappresenta non soltanto un riconoscimento del valore di un prodotto unico, ma anche un tributo al percorso di una famiglia che ha fatto della porchetta un simbolo di italianità e di eccellenza nel mondo, guidata dalla visione e dalla passione di un giovane imprenditore capace di guardare lontano.
Complimenti dalla nostra redazione!