MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Concorso per la scultura del Cammino dei Briganti: grande risposta e attesa per le finali

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
4 Ottobre 2025
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. Il concorso per la realizzazione di una scultura pubblica sul Cammino dei Briganti, promosso nell’ambito del progetto di valorizzazione dei cammini finanziato dalla Regione Abruzzo, sta riscuotendo un notevole interesse da parte della comunità artistica. Il bando, lanciato lo scorso luglio, ha invitato gli artisti a ideare un’opera d’arte che diventi un simbolo iconico del percorso, da collocarsi in un’area panoramica della settima tappa, nel territorio comunale di Sante Marie.

 

Ater L’Aquila avvia il nuovo corso, Cda in seduta ad Avezzano e prossime tappe sul territorio

19 Novembre 2025

Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

19 Novembre 2025

La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 30 ottobre 2025. Gli artisti avranno la possibilità di proporre sculture o installazioni, privilegiando materiali durevoli come l’acciaio Corten o il ferro, adatti a resistere alle intemperie e a un ambiente pubblico non custodito. Il tema centrale del concorso è il “Cammino dei Briganti”, con l’aspirazione di creare un’opera che, similmente alla scultura di Alto del Perdón sul Cammino di Santiago, possa rappresentare i briganti come figure guida per i moderni viandanti.

 

Il comitato di valutazione esaminerà le proposte in base a criteri quali la rilevanza del tema, l’originalità artistica, la fattibilità tecnica, le referenze professionali dell’artista e l’impatto dell’opera sullo spazio pubblico.
L’organizzatore del concorso si impegna a supportare l’artista vincitore fornendo una visita guidata del sito, coordinando la costruzione della scultura con una ditta locale, gestendo il trasporto e la posa in opera, e promuovendo l’opera d’arte al pubblico.

Al vincitore sarà inoltre assegnato un premio di 700 euro, a fronte di un valore massimo sostenibile per fornitura e posa in opera di 9.000 euro.

L’attesa è ora rivolta alla selezione finale. I candidati selezionati saranno informati della decisione della commissione entro il primo dicembre 2025.

Per ulteriori informazioni e per inviare le candidature entro la scadenza, si invita a visitare il sito www.camminodeibriganti.ito a contattare: [email protected].

Next Post

A Trasacco arriva un nuovo asilo comunale, al via i lavori

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    421 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    141 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication