Avezzano. Giuliano Montaldi torna all’Arsenale di Venezia per il salone dell’alto artigianato italiano.
Per il terzo anno consecutivo, il maestro orafo Giuliano Montaldi partecipa al prestigioso Salone dell’Alto Artigianato Italiano, che ha aperto i battenti ieri all’Arsenale di Venezia. L’evento rappresenta una vetrina d’eccellenza per l’artigianato nazionale e Montaldi, unico rappresentante abruzzese, porta in laguna le sue creazioni, confermando la sua posizione di ambasciatore dell’arte orafa italiana.
La fiera, nota per la sua prestigiosa selezione di artigiani, accoglie per l’edizione odierna le opere del maestro, che si è distinto negli anni per il suo talento nel fondere la tradizione con la creatività. Montaldi esporrà i gioielli ispirati alla storia e all’archeologia abruzzese – dalle Presentose alle Chimere impreziosite con pietre preziose – ma anche le collezioni “I Love Abruzzo” e “I Love Roma”, celebrate per la loro capacità di raccontare la storia e l’identità dei territori attraverso monili unici.
Quest’anno, il maestro presenta in anteprima una nuova creazione: “I Love Venezia”. Il gioiello, ispirato all’omonima collezione, è un tributo alla città lagunare e ai suoi simboli. L’opera si unisce idealmente alle collezioni precedenti, che già celebrano le bellezze di Abruzzo e Roma, come il cuore rosso simbolo dell’attaccamento alla propria terra, i trabocchi, i rosoni o i monumenti iconici come il Campidoglio e il Cupolone di San Pietro.
“Partecipare nuovamente a questa manifestazione in una cornice così importante come l’Arsenale di Venezia è un onore e una responsabilità”, ha dichiarato Giuliano Montaldi, “il Salone rappresenta un’occasione unica per far conoscere e apprezzare il nostro lavoro a un pubblico internazionale. Ho voluto omaggiare Venezia, una città che amo e che mi ha sempre accolto con calore, con un gioiello che spero possa raccontarne l’essenza e la magia, aggiungendo un nuovo capitolo alla mia storia di artigiano e alle mie collezioni dedicate alle città e ai luoghi che porto nel cuore”.
“Partecipare nuovamente a questa manifestazione in una cornice così importante come l’Arsenale di Venezia è un onore e una responsabilità”, ha dichiarato Giuliano Montaldi, “il Salone rappresenta un’occasione unica per far conoscere e apprezzare il nostro lavoro a un pubblico internazionale. Ho voluto omaggiare Venezia, una città che amo e che mi ha sempre accolto con calore, con un gioiello che spero possa raccontarne l’essenza e la magia, aggiungendo un nuovo capitolo alla mia storia di artigiano e alle mie collezioni dedicate alle città e ai luoghi che porto nel cuore”.
Le creazioni di Giuliano Montaldi sono esposte fino a domenica nello stand del Salone dell’Alto Artigianato Italiano all’Arsenale di Venezia.