Avezzano. Sulle polemiche sollevate dal “solito consigliere di minoranza”, Tiziano Genovesi, l’amministrazione comunale chiarisce:
“Gli uffici – diretti dai dirigenti Antonio Ferretti e Roberto Laurenzi – sono a completa disposizione e, come sempre, pronti a fornire tutta la documentazione richiesta in totale trasparenza a chi ha presentato l’accesso agli atti. La realtà è semplice: la pista è omologata in classe A dalla Fidal.
Il Comune, come è noto, sta lavorando ai successivi passaggi gestionali per consentire messa in esercizio e utilizzo della struttura, senza escludere una gestione diretta anche in considerazione delle numerose richieste che stanno arrivando in queste ore, da parte di singoli atleti ed associazioni, per manifestazioni e gare.
Deciso, e di taglio politico, l’intervento dell’avvocato Gianluca Presutti, presidente della commissione lavori pubblici che bacchetta Genovesi: “Basta con le illazioni messe in circolo ad arte solo perché ci avviciniamo alla fase elettorale. Spiace dover constatare che, invece di collaborare per il bene della città, c’è chi preferisce alimentare sospetti e insinuazioni.
Se qualcuno ha dubbi, si rivolga alla struttura tecnica – composta da professionisti stimati e ascoltati anche da altri Comuni – che potrà chiarire facilmente in che fase ci troviamo, quali documenti ci sono e cosa si deve fare per il regolamento di gestione. Tutte situazioni note e che possono essere spiegate in pochi minuti a chi vuole collaborare. Chi invece decide di giocare allo sfascio, fa solo danni all’immagine di una città che oggi è orgogliosa di celebrare il completamento e l’omologazione di una pista capace di ospitare competizioni internazionali, così come ribadito dal Presidente Fidal, Mei.
Non tutto può essere sacrificato sull’altare della propaganda più becera perché questo significa solo danneggiare una struttura che è un vero orgoglio per Avezzano e per l’intera marsica”.