Ci avviamo alla fine del mese di Settembre la quale pare che vorrà concludersi con delle condizioni alquanto variabili e dei fenomeni sparsi Martedì, mentre l’inizio del nuovo mese di Ottobre esordirà con piogge, calo delle temperature ed anche con le prime nevicate della stagione in quota. Quindi Lunedì 29 Settembre, condizioni discrete, con il cielo poco nuvoloso al mattino, ma con la nuvolosità in aumento nelle ore seguenti. Scarse o nulle le possibilità di precipitazioni, ventilazione da est nord est e temperature in leggero aumento nei valori massimi. Martedì, spiccatamente variabile al mattino, più nuvoloso nel corso del pomeriggio e con la possibilità di deboli rovesci. Venti da ovest, temperature pressochè stazionarie. Ed eccoci a Mercoledì 1 Ottobre, in cui la giornata si presenterà piuttosto instabile per la formazione di un minimo depressionario sulle regioni del centro sud. Piogge moderate, in intensificazione tra il pomeriggio e la serata e la quota neve che si attesterà attorno ai 1400/1500 m. Venti in rinforzo da nord est e temperature in sensibile diminuzione nella seconda parte della giornata. Giovedì, precipitazioni a tratti sulle aree orientali della Marsica e cioè tra la Forca Caruso, Pescina, Ortona dei Marsi. Ventilazione che appare in rinforzo sempre da nord est e temperature in diminuzione (+2°c ad 850 hpa). Venerdì, altra giornata piuttosto fredda per il periodo in essere, ancora qualche disturbo sulla parte orientale al mattino, poi generale miglioramento. Venti sempre da grecale e temperature stazionarie, quindi freddo. Infine Sabato 4, giornata discreta, con nuvolosità variabile e temperature in lieve salita nei valori massimi. Venti da nord est.
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS