Avezzano. Una giornata indimenticabile per l’IIS Torlonia-Croce, che ha preso parte all’edizione 2025 di Univaq Street Science con un contingente eccezionale di 84 studenti e 12 docenti.
“I nostri ragazzi hanno conquistato il podio in tutte le discipline, portando a casa una pioggia di medaglie e confermando il ruolo di protagonisti nella scena scientifica e culturale abruzzese”. Hanno dichiarato i docenti.
Gli studenti del Liceo Linguistico ed Economico Sociale hanno brillato in tutte le lingue, mostrando competenza e passione. Questi i nomi dei ragazzi che si sono distinti nella lingua spagnola: Irma Tomei (5I Liceo Linguistico), Alessia Tirone (5I Linguistico), Elisa De Andreis (5D Economico Sociale)Rebecca Bielli (4L EsaBac), Serena Lolli (4L EsaBac), Cristiana Di Berardino (4L EsaBac).Per Francese: Maria Cristina Palma (3L EsaBac), Giorgia Di Domenico (3L EsaBac) Greta Galdi (4L EsaBac), Nancy Djuiwat Ngosso (4L EsaBac), Luigi Mascetti (4L EsaBac) Francesco Di Biagio (5L EsaBac), Mara Baciu (5L EsaBac), Chiara Zebi (5L EsaBac). Per Tedesco: Stella Antidormi (3G Liceo Linguistico), Giulia Magnante (3G Liceo Linguistico), Lucci Asia Maria (4G Liceo Linguistico), Caterina Del Zotto (4G Liceo Linguistico), Diana Alfano (4G Liceo Linguistico), Sara Mastrodicasa (5G Liceo Linguistico), Shemine Sherifi (5G Liceo Linguistico), Alesii Aurora (5G Liceo Linguistico). Per Inglese: Elena Mancini (4N Liceo delle Scienze Umane).
“Ma non solo lingue: i nostri studenti hanno dimostrato talento e spirito di squadra anche nelle discipline scientifiche. Nei Campionati di Medicina, la squadra composta da Ren Xin Yi Alissa, Rizzone Alisia (5B Liceo delle Scienze Umane), Verrocchia Giulia, Terra Lucrezia, Abbate Marta (5G Liceo Linguistico) ha conquistato un prestigioso terzo posto.
Un altro podio è arrivato dai Campionati di Biologia, dove la squadra del Liceo Classico Torlonia formata da Bellotta Benedetta, Barbieri Maria (4A) e Cidonio Pietro (4D) ha ottenuto la medaglia di bronzo.
Straordinario il primo posto nella competizione “Docenti per un giorno” con il progetto “Le microalghe buone per la Terra”, presentato da Cipollone Elisa, Di Giovancesere Giorgia, Mancini Giulia, Bianco Erminia e Roberta Roselli (4C Liceo delle Scienze Umane). Un lavoro originale e scientificamente rigoroso che ha entusiasmato la giuria.
Un sentito ringraziamento ai docenti che hanno guidato i nostri ragazzi in questa straordinaria avventura: prof.ssa Gigli (lingua inglese), prof.ssa Cipolla, Sgammotta, Salini (lingua spagnola), prof.ssa Castellani (lingua francese), prof.ssa Cicconi (lingua tedesca), prof.ssa Pane (area specializzata), prof.ssa Di Massimo, prof.ssa Tocci, prof.ssa Zaghini, prof.ssa Salciccia (Scienze Naturali), prof.ssa Filip (matematica e fisica).
“La vostra passione è il nostro futuro – ha dichiarato la Dirigente Scolastica prof.ssa Annamaria Fracassi –. Questi risultati dimostrano che il lavoro di squadra, l’impegno e l’entusiasmo possono portare i nostri studenti a livelli di eccellenza sempre più alti”.