MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Da Avezzano all’Argentina: benedetta a La Plata copia dell’icona della Chiesa dello Spirito Santo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
26 Settembre 2025
A A
62
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. In un clima di profonda commozione e raccoglimento, lo scorso 23 settembre, nella Chiesa di San Pio a Villa Elvira, frazione di La Plata, nella provincia di Buenos Aires, in Argentina, è stata inaugurata e benedetta un’icona raffigurante la Pentecoste, opera dell’artista argentina Patricia Mabel Rossetti, da oltre quarant’anni residente nella Marsica, ad Avezzano.

L’icona, realizzata come fedele copia di quella presentata per la prima volta ai fedeli l’11 aprile del 2010 nella Chiesa dello Spirito Santo di Avezzano, su commissione del parroco don Antonio Salone, ha viaggiato fino in Argentina come segno di fede, memoria e amicizia. Il quadro, che unisce lo stile bizantino a linee moderne, è diventato simbolo della parrocchia avezzanese.

In fiamme una canna fumaria in via Garibaldi, intervengono i Vigili del fuoco

17 Novembre 2025

In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

10 Novembre 2025

La cerimonia religiosa si è svolta nel pomeriggio, durante la messa celebrata in occasione della ricorrenza di san Pio da Pietrelcina. A presiedere la funzione è stato il parroco don Facundo Irazusta, affiancato da don Rubén Marchionni, i diaconi Lucas Torres e Roberto Linares, e da monsignor Jorge Gonzalez, vescovo ausiliare della diocesi di La Plata.

È stato il vescovo Gonzalez a benedire l’opera, ringraziando pubblicamente una coppia di fedeli profondamente legata alla storia della comunità della città argentina, ovvero i coniugi De Rose, che hanno perso prematuramente entrambe le figlie, Marcela e Claudia. È stata proprio questa famiglia a finanziare la costruzione della chiesa di Villa Elvira, oggi luogo vivo di preghiera e incontro.

La pittrice Rossetti ha voluto donare l’icona in memoria di Marcela e Claudia, alle quali era unita da un forte legame di amicizia, trasformando il suo gesto artistico in un atto di amore e di fede condivisa. L’opera, che raffigura la discesa dello Spirito Santo sugli apostoli, vuole essere un segno tangibile della speranza cristiana e della comunione spirituale che unisce, al di là dei confini geografici.

Tags: avezzano
Next Post

Obiettivo Tricolore, la staffetta inclusiva di Alex Zanardi arriva in piazza Risorgimento (fotogallery)

Notizie più lette

  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    424 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication