MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Suicidio dal ponte di Pietrasecca, identificata la vittima: è un uomo residente a Roma

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Novembre 2012
A A
49
Condivisioni
989
Visite
FacebookWhatsapp

Ambiente e cultura, torna il “walking tour”: prossima tappa a Borgo Incile il 18 luglio

10 Luglio 2025

TUA presenta il progetto “Bus driver”: “Più formazione e sicurezza per il trasporto pubblico”

10 Luglio 2025

Carsoli. Torna ad essere protagonista di una ennesima tragedia il Viadotto di Pietrasecca sulla A24 conosciuto ormai da tempo come Ponte della morte, a causa dei numerosi suicidi che vi si sono verificati. Nella mattinata odierna, infatti, un uomo sulla apparente età di 45 anni, ha lasciato la sua autovettura al bordo della carreggiata in direzione Teramo e si è lanciato nel vuoto. Le operazioni di recupero della salma sono risultate molto difficoltose, a causa delle caratteristiche impervie della zona boschiva sottostante, e si sono concluse nel primo pomeriggio. Il corpo della vittima è stato trasportato presso l’obitorio dell’Ospedale di Avezzano, ed è stata disposta l’autopsia da parte del Magistrato. Dopo alcune ore gli inquirenti sono riusciti a risalire all’identità dell’uomo, si tratta di Giuseppe Liani, nato e residente nella capitale romana. Ora gli investigatori stanno ricostruendo l’accaduto, sono quindi in corso le verifiche degli orari di ingresso nel casello autostradale di Roma est, per determinare quanto più possibile le dinamiche. L’autovettura del suicida è stata rimossa dalla carreggiata della A24 ed è a disposizione delle autorità per i rilievi di rito, ma non sono stati rinvenuti biglietti o messaggi contenenti spiegazioni relative al tragico gesto compiuto. Molto si è parlato in passato di queste tragedie e per scongiurare tali fatti, la stessa soc. Strada dei Parchi fece installare anni or sono, barriere protettive lungo tutto il perimetro del ponte. Da allora ad oggi, in effetti i suicidi hanno avuto una incidenza minore, rispetto agli anni novanta. Il fatto più eclatante si verificò nel 1995 con l’insano gesto collettivo che riguardò l’intera famiglia Baracchi, madre e tre figli tutti adulti misero fine alla loro esistenza precipitando tutti insieme. Al di fuori dei fatti di cronaca, resta l’interrogativo su come una o più persone possano essere spinte a compiere questi gesti, sicuramente relativi a condizioni sociali disagiate, o all’insorgenza di problematiche poco risolvibili. Sicuramente non possiamo farci nulla, ma una società che cresce deve almeno interrogarsi sulle modalità di interventi, che siano utili a prevenire tali tragedie. (d.i.)

Next Post

"Giustizieri" a Luco, sindaco annuncia querele: "mio figlio è intervenuto per sedare una lite"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ad Avezzano cambia la viabilità: traffico più scorrevole dal 14 luglio

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Attimi di paura per un bambino: il gesto di un giovane evita il peggio

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Chiudono di notte i pronto soccorso di Tagliacozzo e Pescina, è già mobilitazione

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

    349 shares
    Share 140 Tweet 87
  • Le due rotatorie vicino al liceo scientifico cambiano volto: ecco le novità

    150 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication