MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Via alla rete in fibra per connettere i comuni ai Data Center: l’Abruzzo è la prima regione in Italia

Quaglieri: "Giornata storica"

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
23 Settembre 2025
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Via alla rete in fibra per connettere i comuni ai Data Center: l’Abruzzo è la prima regione in Italia.

 

Dalla pallavolo marsicana alle vette dello sport europeo, la Regione premia Isabella Di Iulio

21 Maggio 2025

Quaglieri, in Abruzzo le Lancia Stratos da tutto il mondo

9 Maggio 2025

“Oggi è veramente una giornata storica, l’Abruzzo è la prima regione d’Italia ad aver approvato una delibera che, in convenzione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), prevede la realizzazione di una rete in fibra ottica che collegherà i comuni abruzzesi ai Data center regionali, agevolando l’accesso ai servizi digitali e potenziando le capacità di gestione del territorio da parte delle amministrazioni locali.

 

 

Questo progetto, del valore di 22 milioni di euro di fondi FESR, permetterà il collegamento di 237 comuni che sono fuori dai crateri del 2009 e del 2016, la nuova spina dorsale digitale che permetterà all’Abruzzo di essere interconnesso in banda ultra larga. Un’iniziativa che va a completare un progetto analogo, già finanziato dalla Struttura commissariale del Sisma 2009 e 2016, che prevede il collegamento in fibra degli altri 68 comuni.”.

 

È quanto ha dichiarato l’assessore regionale al Bilancio e all’Informatica Mario Quaglieri a margine del convegno che si è tenuto questa mattina nella Sala Celestino V di Palazzo Silone all’Aquila, “Infratel incontra le Regioni. Libertà e democrazia digitale: infrastrutture, servizi e connettività”.

 

L’evento è il 13esimo di un ciclo di incontri con le regioni, teso a rafforzare il dialogo con i territori e condividere lo stato di avanzamento dei piani di infrastrutturazione digitale a livello regionale, promosso da Infratel Italia in collaborazione con la Regione Abruzzo, il Dipartimento della Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Federazione ANIE SIT, l’associazione che rappresenta le aziende che si occupano di progettazione e realizzazione di infrastrutture tecnologiche.

 

«Si tratta di un accordo che permetterà un grande passo avanti per le amministrazioni locali, per i cittadini e le imprese nella fruizione di servizi digitali: la realizzazione di uno strumento che potenzierà il governo del territorio» ha sottolineato l’AD di Infratel Italia Pietro Piccinetti. «Siamo orgogliosi di affiancare alla realizzazione di infrastrutture passive la costruzione di reti attive, in collaborazione con l’ente regionale. Infratel e’ sempre al servizio dei cittadini e delle imprese attraverso opere e applicazioni  di infrastrutturazione digitali per le Pubbliche Amministrazioni Centrali e locali».

 

Piccinetti ha poi evidenziato il ruolo di “stimolo per tutta l’Italia” svolto della Regione Abruzzo . “Siete la prima regione italiana che ha questa visione e ad aver dato veramente un’indicazione precisa e noi di Infratel Italia possiamo solamente essere orgogliosi di lavorare con voi – ha continuato l’AD – perché in Abruzzo stiamo registrando risultati molto concreti. Sono felice di annunciare, a pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico, che la fase uno del Piano Scuola Connessa è stata completata in tutti i suoi obiettivi, garantendo a studenti e docenti una connettività adeguata alle esigenze della didattica digitale.

 

È un traguardo che dimostra come il lavoro di squadra tra Infratel, Regione ed enti locali produca benefici tangibili per le comunità. Proprio la capacità di fare sistema è la chiave che ci consente di raggiungere obiettivi ambiziosi e di trasformare i progetti in risultati concreti. Ora la sfida è continuare a costruire, passo dopo passo, un ecosistema digitale che supporti lo sviluppo economico e sociale dell’Abruzzo, rendendo i territori sempre più competitivi e inclusivi».

All’incontro ha partecipato anche il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, sottolienando l’importanza di questa giornata: “Accompagnare questa grande trasformazione significa garantire migliori opportunità a tutti e naturalmente come ANCI salutiamo con favore questo lavoro”.

 

Nel corso dell’evento, inoltre, sono stati illustrati i dati aggiornati sugli interventi in corso nella Regione e sono stati raccolti contributi operativi per migliorare la sinergia tra Infratel, le amministrazioni locali e gli altri soggetti coinvolti nell’attuazione dei progetti.

 

DATI ATTIVITÀ INFRATEL – REGIONE ABRUZZO 

1.      PIANO BUL 

I comuni totali da piano sono 180 di cui 54 comuni solo FTTH, 14 solo FWA e 112 FTTH+FWA

FTTH: i comuni previsti dal Piano con intervento FTTH sono 166 di cui 161 già completati. Lo stato di avanzamento è del 97%.

FWA: gli impianti previsti sono 66 BTS, di cui 59 già completati; stato di avanzamento pari a 89%.

2.      PIANO ITALIA A 1 G 

I comuni inclusi nel Piano sono 194;

I civici attualmente collegabili sono 169.645 Lo stato di avanzamento a 124.819 è pari al 74%.

3.      PIANO SCUOLA CONNESSA 

Nella Regione Abruzzo si prevede il collegamento di 1.077 sedi.

Fase 1: la fase di attivazione è terminata il 30 giugno 2025 ed ha determinato un numero di scuole attivate pari a 843 sedi.

Fase 2: si prevede il collegamento di 234 sedi, al 31 agosto 2025 sono state progettate 155 sedi scolastiche (circa il 66 %) per le quali sono stati emessi i relativi ordini di esecuzione, determinando un numero di attivazioni pari a 133 sedi (circa il 57 %). Rimane da attivare il servizio di connettività per 101 sedi (circa il 43 %).

4.      PIANO SANITA’ CONNESSA 

Il Piano prevede l’erogazione di servizi di connettività a banda ultralarga (comprensivi di servizi di gestione e manutenzione oltre che della posa in opera della rete di accesso) presso 286 strutture sanitarie regionali per la durata di 23 anni.

Al 31/08/2025 i servizi prestati dal Piano Sanità Connessa sono stati attivati presso 189 strutture sanitarie regionali, pari al 66% delle strutture indicate nel fabbisogno regionale.

5.      PIANO ITALIA 5G 

5G Backhauling: i siti esistenti e ad oggi confermati come da rilegare nella Regione Abruzzo sono 301, che coinvolgono 142 comuni. Ad oggi ne sono stati progettati 265 (circa l’88 %) e di questi ne sono stati realizzati 246, circa l’81 % del totale previsto.

5G Densificazione: nella Regione Abruzzo si prevede la copertura di 39 aree che insistono su 25 comuni. Le Aree suddette saranno coperte da 19 nuove Stazioni Radio Base, delle quali 6 già installate (on air o realizzate in attesa di allaccio di energia o fibra), quindi circa il 32 % della totalità prevista per la Regione, completando la copertura di 18 Aree (ovvero il 46 %).

 

Tags: digitalizzazioneQuaglieri
Next Post

Insulti sui social agli studenti in piazza per Gaza, M5s: esprimiamo solidarietà ai ragazzi

Notizie più lette

  • Resta incastrato con le gambe tra le lame della scavapatate, team di soccorso in azione per salvarlo

    656 shares
    Share 262 Tweet 164
  • Nuove nomine pastorali nella Diocesi dei Marsi: ecco i nomi e gli incarichi

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Ciclista travolto sulla Tiburtina, la struggente lettera del figlio di Antonio Sorgi: “Buon viaggio Papà”

    426 shares
    Share 170 Tweet 107
  • Antonio Sorgi travolto e ucciso in sella alla sua bici: l’automobilista positivo ad alcol e cocaina

    1002 shares
    Share 401 Tweet 251
  • Orrore e shock a Luco dei Marsi, uomo ferito barcolla in strada: allarme sicurezza

    346 shares
    Share 138 Tweet 87

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication