MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nuove nomine pastorali nella Diocesi dei Marsi: ecco i nomi e gli incarichi

Il vescovo: frutto di discernimento condiviso e orientate al bene dell'intera diocesi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
22 Settembre 2025
A A
115
Condivisioni
2.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nuove nomine pastorali nella Diocesi dei Marsi, il vescovo: frutto di discernimento condiviso. In una lettera ai sacerdoti, religiosi e diaconi, il vescovo dei Marsi, Sua Eccellenza Monsignor Giovanni Massaro, ha comunicato le nomine passtorali.

 

Pescina si prepara a celebrare il 75esimo anniversario della morte di Santina Campana, “modello di speranza”

18 Settembre 2025

Marsicaland, il vescovo Massaro: “opportunità per riscoprire il legame profondo tra l’uomo e il creato”

13 Settembre 2025

“Ai sacerdoti, religiosi e diaconi della diocesi di Avezzano. 

Carissimi sacerdoti, religiosi e diaconi,

con l’inizio del nuovo anno pastorale, desidero rivolgervi un cordiale saluto e rinnovare, a ciascuno di voi, il mio affetto e la mia riconoscenza per il servizio che svolgete con dedizione nelle nostre comunità.

 

Questo tempo di ripresa ci invita a guardare avanti con speranza, sostenuti dalla grazia dello Spirito Santo e dal cammino sinodale che, come Chiesa, stiamo percorrendo insieme.

 

In un clima di comunione e corresponsabilità, vi comunico alcune nomine pastorali, frutto di discernimento condiviso e orientate al bene dell’intera diocesi:

  • don Franco Tallarico è stato nominato direttore dell’Ufficio liturgico;
  • don Umberto Di Pasquale è il nuovo direttore dell’Ufficio catechistico;
  • Anna Lucia Botticchio assume il servizio di direttore dell’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso;
  • Elisabetta Marraccini e Michele Celeste sono i nuovi direttori dell’Ufficio di pastorale per la famiglia;
  • suor Valeria Marchi è stata nominata vicedirettore dell’Ufficio di pastorale vocazionale;
  • don Adriano Principe guiderà la scuola di formazione teologica per operatori pastorali e curerà le giornate di studio;
  • padre Carmine Terenzio è il nuovo responsabile dei ministeri laicali;
  • don Gabriele Guerra entra a far parte del collegio dei consultori;
  • don Ilvio Giandomenico è stato nominato componente del consiglio presbiterale diocesano.

Secondo quanto previsto dallo statuto del Consiglio pastorale diocesano (art. 7), ho provveduto anche alla nomina del comitato di presidenza del CPD, che risulta così composto:

  • don Giovanni Venti;
  • padre Carmine Terenzio;
  • Claudia Di Biase;
  • don Antonio Allegritti;
  • Enrico Michetti;
  • Elisabetta Marraccini;

A tutti loro va il nostro grazie per la disponibilità e l’impegno. Li accompagniamo con la preghiera, certi che svolgeranno il loro servizio con spirito evangelico e con attenzione al bene comune.

In questo anno pastorale, i seminaristi Matteo Angelozzi e Mattia Paolini svolgeranno in diocesi, ogni fine settimana, il servizio di iniziazione pastorale, rispettivamente presso la parrocchia di San Giovanni Battista in Luco dei Marsi e la comunità di parrocchie della forania di Carsoli.

 

 

Essi saranno istituiti lettori durante la celebrazione eucaristica che si terrà nella cattedrale di Avezzano il 22 novembre 2025, alle ore 17:30. Nella stessa celebrazione, dopo attento discernimento e su richiesta dei rispettivi parroci (don Antonio Salone e don Michelangelo Pellegrino), con il parere favorevole del Collegio dei consultori, saranno istituiti accoliti Vincenzo Salustri, della parrocchia Spirito Santo in Avezzano, e Alfredo Pascucci, della parrocchia San Giacomo in Colle San Giacomo.

 

Andrea Rodorigo, della comunità della Madonna dei Bisognosi, su richiesta di don Giancarlo Marinucci, sarà invece istituito lettore. Essi hanno completato il corso biennale della scuola diocesana di formazione teologica per operatori pastorali e vissuto un cammino di discernimento. Nella celebrazione di sabato 22 novembre, oltre a conferire i suddetti ministeri laicali, darò anche il mandato a tutti i catechisti della diocesi, sottolineando così la ministerialità di tutta la Chiesa, che si esprime nella molteplicità dei doni e dei servizi a beneficio della comunità.

 

In attesa di offrirvi indicazioni precise per il cammino di questo anno pastorale, anche alla luce dei suggerimenti che saranno offerti questa sera dal Consiglio pastorale diocesano, vi anticipo che continueremo il nostro percorso lasciandoci guidare ancora dalla lettera pastorale Furono colmati dallo Spirito Santo, focalizzando in particolare la nostra attenzione sullo Spirito della profezia, per riconoscere i segni dei tempi e rispondere con coraggio e sapienza alle sfide del nostro presente.

Saremo inoltre chiamati a vivere l’ultima parte dell’anno giubilare con gratitudine per quanto ricevuto, ma anche con un rinnovato impegno: dare continuità e frutto al cammino sinodale delle Chiese in Italia, nel quale ci siamo incamminati insieme come popolo di Dio. Nei giorni 24, 25 e 26 ottobre 2025 si svolgerà infatti a Roma l’assemblea ecclesiale conclusiva, che porterà all’approvazione del documento finale del cammino sinodale. Questo testo sarà poi oggetto di riflessione e approfondimento in tutte le nostre comunità e costituirà una traccia per il nostro cammino.

Sarà comunque importante proseguire con coraggio nel percorso di una sempre più forte interconnessione tra le comunità parrocchiali e i vari territori della diocesi, nonché di una crescente corresponsabilità dei laici.
Vi ricordo, infine, che sono ancora aperte le iscrizioni alla scuola di formazione teologica per operatori pastorali fino al raggiungimento del numero massimo di 65 partecipanti e comunque entro e non oltre il 30 settembre 2025.

Affido sin d’ora questo nuovo anno pastorale alla materna intercessione di Maria, Madre della Chiesa, e invoco su ciascuno di voi la benedizione del Signore risorto.

Tags: diocesi dei marsi
Next Post

Occasione unica: vendesi attività commerciale a Sante Marie, nel cuore del Cammino dei Briganti

Notizie più lette

  • Antonio Sorgi travolto e ucciso in sella alla sua bici: l’automobilista positivo ad alcol e cocaina

    948 shares
    Share 379 Tweet 237
  • Resta incastrato con le gambe tra le lame della scavapatate, team di soccorso in azione per salvarlo

    534 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Ciclista travolto sulla Tiburtina, la struggente lettera del figlio di Antonio Sorgi: “Buon viaggio Papà”

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Orrore e shock a Luco dei Marsi, uomo ferito barcolla in strada: allarme sicurezza

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

    1284 shares
    Share 514 Tweet 321

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication