Avezzano. “In politica, come nella vita, ci sono momenti in cui è necessario mettere da parte i calcoli tattici per fare spazio al senso di responsabilità”. Questa la posizione di Gabriele De Angelis, Segretario Provinciale Forza Italia, alla luce della posizione della Lega che ha ribadito la vicinanza all’amministrazione comunale Di Pangrazio e lasciato intendere che sarà al suo fianco alle prossime elezioni comunali.
“Abbiamo il dovere di presentarci uniti davanti agli elettori” sottolinea De Angelis, “per rispetto delle idee che rappresentiamo, delle storie che portiamo avanti, ma soprattutto delle persone che credono in noi e che ci affidano il loro voto per avere un’alternativa chiara, credibile e coerente”.
“Dividersi ora sarebbe un errore grave. Non solo perché indebolirebbe lo schieramento, ma perché tradirebbe l’identità stessa del centrodestra: una casa comune di valori, di ideali, di visione del futuro”. Così Gabriele De Angelis invita le forze della coalizione a non disperdere il patrimonio di consenso costruito negli anni.
“I nostri elettori non chiedono protagonismi, ma serietà. Non premi di posizione, ma coerenza. Non alleanze ambigue, ma chiarezza”, parole nette, con le quali il Segretario Provinciale Forza Italia rimarca la necessità di offrire un’alternativa chiara e credibile.
“I giovani guardano alla politica con diffidenza, spesso con disillusione” continua, “ma quando vedono una coalizione capace di trovare una sintesi, di anteporre il bene comune agli interessi personali, allora ritrovano fiducia. E forse, tornano a credere che partecipare ha senso”.
L’appello è a una prova di maturità collettiva: “Il centrodestra ha il dovere di offrire agli avezzanesi una proposta coesa, responsabile, all’altezza della sfida. Non c’è più tempo per i distinguo: è il momento della maturità politica”.
De Angelis infine ribadisce il concetto con decisione: “Avezzano merita una guida forte, credibile e unita”.