MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano si prepara per i campionati di gravel: percorso transennato, palco e stand (fotogallery)

Machina organizzativa al lavoro

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
20 Settembre 2025
A A
68
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Avezzano si accende per il Campionato Europeo di Gravel, in programma domani: adrenalina, storia e strade bianche. In centro città  il percorso è transennato e pronto ad accogliere gli spettatori.

Il cuore della Marsica batte al ritmo delle ruote tassellate. Avezzano si prepara ad accogliere il Campionato Europeo di Gravel, un evento che unisce sport, territorio e cultura in un’unica, appassionante giornata.

Campionati di Gravel: gli orari di partenza per categoria e i numeri di giri

20 Settembre 2025

Conto alla rovescia per Eurogravel: numeri, nomi e curiosità di uno degli eventi più attesi dell’anno

20 Settembre 2025

Il percorso, transennato e presidiato, è già pronto. Le aree spettatori sono state delimitate con cura per garantire sicurezza e visibilità, mentre la macchina organizzativa lavora senza sosta per accogliere atleti, tecnici e appassionati da tutta Europa. Pronti anche il podio per le premiazioni e la tribuna in piazza Risorgimento.

Il tracciato misura 29,45 chilometri da ripetere più volte, a seconda delle categorie, con una composizione tecnica che promette spettacolo: l’80% del percorso si snoda su strade bianche, il restante 20% su asfalto. La partenza è fissata nel centro città, e già nei primi 6-7 chilometri i corridori affronteranno tratti a ridosso dell’autostrada, interamente su fondo sterrato.

La prima salita si divide in due sezioni ben distinte: la prima, più pedalabile, è caratterizzata da un fondo “brecciato”, come si dice da queste parti, con ghiaia e pietre che rendono difficile mantenere alta la velocità. Un

breve tratto asfaltato in leggera salita introduce la seconda parte, più sassosa, che culmina con il primo Gran Premio della Montagna (GPM).

La discesa successiva è veloce e scorrevole, con carreggiate larghe e senza criticità rilevanti. Attraversando alcuni piccoli centri abitati, i corridori affronteranno brevi tratti in lastricato in discesa, facilmente superabili anche ad alte velocità.

Uno dei momenti più suggestivi del percorso sarà il passaggio accanto all’anfiteatro romano di Alba Fucens, autentico gioiello archeologico che aggiunge un tocco di storia a questa sfida sportiva.

Subito dopo, un divertente single track in discesa segna l’inizio della seconda ascesa, questa volta su asfalto: circa due chilometri con uno strappo finale che conduce direttamente all’interno della rocca, in uno scenario davvero unico.

La discesa finale inizia con un altro tratto tecnico in single track, lungo circa 300 metri e caratterizzato da gradini naturali che richiederanno la massima attenzione e abilità. Da lì, si inizia a tornare verso Avezzano, costeggiando nuovamente l’autostrada fino a raggiungere il traguardo.

Il tempo stimato per ogni giro è di circa un’ora, e la tensione è già alle stelle. Atleti da tutta Europa sono pronti a sfidarsi in una gara che promette emozioni, tecnica e paesaggi mozzafiato. Avezzano è pronta a diventare, per un giorno, la capitale europea del gravel.

Per l’evento, le Ciclovie d’Abruzzo saranno presenti con un proprio stand in piazza Risorgimento, a partire dalle 10 del mattino.

L’obiettivo è quello di promuovere il progetto turistico che prevede la riqualificazione di oltre mille chilometri di percorsi ciclabili. Il progetto, finanziato con circa sette milioni di euro, unisce 69 comuni e tre grandi ciclovie: la Ciclovia delle Valli, il Grande Anello Bike e il Cammino dei Briganti Mtb.

Saranno presenti 43 nuove stazioni di ricarica, servizi dedicati alle biciclette e la possibilità di visitare lungo il percorso 290 beni culturali e naturali. Un’attenzione particolare è stata data anche all’accessibilità, con più di 100 chilometri di percorsi universali.

Nello stand, i visitatori potranno ricevere informazioni dettagliate sul progetto e partecipare a giochi a tema. Ci saranno gadget per tutti i partecipanti. L’iniziativa, promossa dall’Unione dei Comuni Montagna Marsicana con il supporto del Parco Sirente Velino e della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) Valle Roveto, Valle del Giovenco e Vallelonga, punta a definire un sistema integrato di percorsi ciclistici ed escursionistici.

Appuntamento in centro ad Avezzano per domani. I primi a partire, alle 11, saranno gli atleti della categoria uomini Elite, a seguire, distanziati di pochi minuti, tutte le altre categorie.

Campionati di Gravel: gli orari di partenza per categoria e i numeri di giri

 

1 di 10
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

Tags: Gravel
Next Post

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l'ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Notizie più lette

  • Gianluca Ranieri candidato sindaco ad Avezzano per Democrazia sovrana e popolare

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Tesi discusse in Comune, ecco i laureati in Giurisprudenza della sede distaccata di Avezzano

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Costringe la moglie a girare film porno e molesta la figlia minorenne

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Un anno senza Mattia Fracassi, il ricordo di un’anima luminosa: Santa Messa a San Benedetto dei Marsi

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • La camiceria Cordone, dalla Marsica nell’Olimpo internazionale del Made in Italy

    176 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication