Avezzano. Il Comune lancia un’iniziativa per affrontare il crescente problema del randagismo felino. L’amministrazione comunale ha avviato una campagna di sterilizzazione che vedrà la collaborazione di volontari, veterinari e Asl1.
L’obiettivo principale è quello di prevenire le nascite incontrollate, fenomeno che ogni anno non solo aumenta il numero di gatti randagi, ma è anche causa di incidenti stradali mortali. La sterilizzazione è considerata uno strumento cruciale per ridurre il fenomeno.
Il progetto mira anche a risolvere problemi legati al decoro urbano e all’igiene pubblica, inclusi i litigi tra vicini spesso scatenati dall’odore dell’urina dei gatti maschi usata per marcare il territorio.
Seguendo il modello di successo già applicato per il randagismo canino, l’iniziativa coinvolgerà attivamente la comunità, con un budget già stanziato dal Comune. L’amministrazione sta lavorando per definire una convenzione con i veterinari, replicando l’efficace collaborazione già in atto.
Il sindaco Di Pangrazio ha sottolineato l’importanza del progetto: «La sensibilità e l’amore per gli animali e il decoro urbano vanno d’accordo quando c’è la giusta collaborazione fra istituzioni ed esperti del settore».