MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gruppo consiliare Luco Nuova contro la sindaca De Rosa: “lontana dalla realtà dei fatti”

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
19 Settembre 2025
A A
76
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. “Luco dei Marsi: quando l’amministrazione perde la bussola e riscrive la realtà”. Lo hanno dichiarato i membri del  gruppo consiliare Luco Nuova.

 

Un anno senza Mattia Fracassi, il ricordo di un’anima luminosa: Santa Messa a San Benedetto dei Marsi

19 Settembre 2025

Contemporanea 2025: un successo oltre le aspettative al palazzo Ducale di Tagliacozzo

19 Settembre 2025

“Ci fa sinceramente sorridere – e al contempo riflettere – l’ultimo comunicato della sindaca Marivera De Rosa, che, nel tentativo di fare chiarezza sulla situazione del campetto di Piazza Gramsci, finisce invece per  dimostrare quanto sia ormai lontana dalla realtà dei fatti e dal buon senso amministrativo. 

 

Partiamo dal fondo, come lei ama fare, la domanda retorica con cui si chiede “di chi fa gli interessi la  minoranza, della collettività o di questo o quel privato?” merita una risposta semplice e diretta. Noi, da  sempre, difendiamo l’interesse pubblico e la trasparenza. E proprio per questo, nel giugno 2022, abbiamo  depositato una richiesta di accesso agli atti per conoscere nel dettaglio lo stato delle concessioni e della  gestione degli impianti sportivi comunali (avente protocollo 5850 del 29/06/2022). Non solo Piazza  Gramsci, ma tutti”. Hanno continuato i consiglieri di Luco Nuova.

 

“Guarda caso, da quel momento qualcosa si è inceppato nella macchina ben oliata della maggioranza.  Proprio a seguito di quella nostra iniziativa, si è messo mano – tardivamente – a una serie di situazioni che,  evidentemente, erano note all’amministrazione da tempo, ma che non avevano mai rappresentato un  problema… fino a quando qualcuno non ha chiesto conto. È così che l’associazione che gestiva il campetto  di Piazza Gramsci è stata messa alla porta, dopo anni di attività apprezzate dalla cittadinanza. 

 

E qui c’è il primo grande paradosso dell’intervento della Sindaca: oggi si tenta di dipingere quella gestione  come opaca, insinuando guadagni non tracciati e accordi poco chiari, quando fu proprio la sua maggioranza  a concedere quella gestione, nei modi e nei termini che lei ora contesta. Se qualcosa non ha funzionato, la  responsabilità è solo e soltanto dell’Amministrazione De Rosa, in carica dal 2017, non certo di chi da fuori  ha sollevato dubbi e chiesto trasparenza. 

 

Il tentativo di rovesciare la narrazione – gettando fango sull’associazione che ha restituito alla comunità  un’area viva, sicura, ben curata e ricca di eventi – è non solo scorretto, ma anche profondamente  irrispettoso nei confronti del lavoro svolto da chi, senza alcun ritorno politico, ha investito tempo e risorse  per il bene del paese. Tornei, attività per bambini, eventi culturali e sportivi… tutto cancellato con un colpo  di penna. E oggi, chi ha animato quel luogo viene additato come “privato che lucra”.  

 

Un altro passaggio che ci fa sorridere – amaramente – è l’autocelebrazione sull’introduzione delle “tariffe  baby”. Come se fosse frutto di una brillante intuizione dell’amministrazione, quando invece è stata una  risposta tardiva alle numerose proteste dei giovani e delle famiglie, scontenti di una gestione  disorganizzata, costosa e spesso priva dei servizi minimi (acqua, palloni, pulizia). A dare voce a queste proteste siamo stati noi, come sempre accanto ai cittadini, e non certo un’illuminazione solitaria nella  stanza del potere. 

 

Altro punto che solleva non pochi dubbi è l’ordinanza contro il consumo di alcolici nelle aree pubbliche. Una  misura drastica, adottata solo dopo le reiterate segnalazioni dei cittadini e le nostre richieste formali di  maggiore controllo. Eppure, finché nessuno protestava, tutto sembrava procedere tranquillamente. Poi,  all’improvviso, fioccano i divieti. Oggi Luco dei Marsi sembra trasformarsi più in un paese dei “no” che in  una comunità viva e partecipata. 

 

Ma il punto più grave riguarda l’uso improprio delle immagini di videosorveglianza per stigmatizzare  comportamenti di alcuni ragazzi. Persone filmate e pubblicate sui social, senza alcun rispetto per la  normativa sulla privacy (basterebbe leggere il provvedimento n. 197 del 13 maggio 2021 del Garante).  Silenzio assoluto invece su comportamenti ben più gravi, come quelli di persone ubriache, moleste, in pieno  giorno, nei luoghi frequentati da famiglie e bambini. Due pesi, due misure? 

 

E poi, dulcis in fundo, la “nuova organizzazione” del campetto, annunciata con tanto di nomi e cognomi di  chi, secondo la Sindaca, ne curerà la gestione. Peccato che alcuni di loro non ne fossero nemmeno al  corrente, a dimostrazione di una comunicazione interna inesistente o – peggio – di un uso propagandistico  delle persone per gettare “cenere negli occhi” ai cittadini. 

Che poi, utilizzare 3 borse lavoro più un “guardiano” ad hoc per l’area del campetto, è una palese mal  organizzazione delle risorse umane. Pesare che ogni gestione “privata” del campetto dagli albori fino ad  oggi, oltre ad essere estremamente più funzionale, non ha mai impiegato personale afferente al comune  nella gestione ordinaria. 

Oggi la Sindaca si vanta di trasparenza e buona amministrazione, ma dimentica che: Dal 2017 è alla guida del Comune e ogni disfunzione attuale ha radici nella sua gestione. 

La richiesta di chiarezza sugli impianti sportivi è partita dalla minoranza (con protocollo 5850 del  29/06/2022), non certo dalla Giunta.  

Le proteste dei cittadini – su tariffe, sicurezza, gestione – sono state sempre ignorate fino a quando non  sono diventate un caso locale. 

Le regole valgono per tutti, anche per l’uso dei dati sensibili e per le scelte amministrative. 

I cittadini di Luco dei Marsi non si fanno più abbindolare da comunicati preconfezionati. Vogliono verità,  coerenza e soprattutto rispetto. E oggi più che mai, sono consapevoli che chi siede in minoranza non lo fa  per “fomentare” ma per vigilare, proporre, denunciare e difendere il bene comune, a differenza di chi,  quando era più comodo, taceva. Luco dei Marsi ha bisogno di amministratori che ascoltano, non di chi  riscrive la storia per convenienza politica”.

Next Post

Al via i lavori per la messa in sicurezza del campo sportivo di Gioia dei Marsi

Notizie più lette

  • Seggiolino dell’altalena si stacca e una bambina rimane ferita, paura in città

    500 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Celano, la Corte dei conti ribalta la sentenza: amministratori ed ex dovranno restituire 46mila euro al Comune

    504 shares
    Share 202 Tweet 126
  • Il centrodestra punta sull’ex questore Alessio Cesareo per riconquistare Avezzano alle urne

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Taglio del nastro dell’aula magna dello Scientifico dopo decenni d’attesa: sarà un polo culturale

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Straordinario intervento in Abruzzo, il robot Da Vinci rimuove tumore al rene e alla prostata

    118 shares
    Share 47 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication