Avezzano. Ieri, nella sala consiliare del Comune di Avezzano, si sono svolte le discussioni di tesi dei laureandi della sede distaccata di Avezzano in Giurisprudenza, alla presenza della commissione esaminatrice e del sindaco Giovanni Di Pangrazio.
La commissione era presieduta dalla professoressa Emanuela Pistoia e composta dalla professoressa Paola Bellocchi, dal professore Mario Sirimarco, dal professore Gianmaria Alessandro Ruscitti, dal professore Marco Marianello e dal Dott. Danilo Simone, mentre il professore Marco Pittiruti ha svolto il ruolo di segretario.
Tra i lavori presentati, Di Vito Saverio ha affrontato il tema “Tra ambientalismo ed ecologismo: la ‘Laudato si’ nel dibattito etico ambientale”, guidato dal Prof. Mario Sirimarco, mentre Maillaro Luca ha discusso “La giustizia mediatica: l’impatto dei media nel processo penale”, con il Prof. Marco Pittiruti. La tesi di Moroni Gabriella ha analizzato “La pubblicità ingannevole e le pratiche commerciali scorrette: analisi casistica”, sotto la supervisione del Prof. Marco Marianello.
Pistilli Eleonora ha presentato uno studio su “La responsabilità disciplinare e le tutele contro il licenziamento illegittimo del dipendente pubblico: profili giuridici e prospettive di riforma”, mentre Santopane Maria Gabriella si è concentrata su “Assenze e malattia nel lavoro privato e pubblico”, entrambe seguite dalla Prof.ssa Paola Bellocchi. Infine, Torti Ilaria ha discusso il tema “Femminismo, diritto e intelligenza artificiale: promozione dell’uguaglianza nei processi decisionali automatizzati”, sotto la guida del Prof. Mario Sirimarco.
La giornata ha rappresentato un momento di grande interesse e partecipazione, sottolineando l’importanza dei percorsi accademici nella formazione di professionisti preparati e consapevoli delle sfide contemporanee.