MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Energia rinnovabile ad Aielli, il gruppo Cittadini Al Centro contro il fotovoltaico

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
18 Settembre 2025
A A
65
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli.  il Comune di Aielli ha presentato un progetto fotovoltaico su un terreno situato in una zona a ridosso dell’autostrada, Cittadini al Centro: sottrae suolo a possibili progetti di turismo lento e sostenibile.

 

La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

“Il gruppo politico Cittadini al Centro ha denunciato per primo la cessione da parte del Comune di Aielli di 40 ettari di terreno (400.000 mq) in zona verde pedemontana, con passaggi di orsi accertati, nonché zona di volo dei rapaci che nidificano dentro le Gole di Aielli-Celano fra cui aquile e grifoni, per la realizzazione di un impianto fotovoltaico”. E’ quanto dichiarano i membri del gruppo politico Cittadini al Centro.

 

“Notizia tenuta nascosta alla comunità dal 2023. Basti ricordare che le Gole sono zona SIC Sito di Interesse Comunitario quindi soggette al programma Life Natura 2000 per la realizzazione di un qualche tipo di impianto.
 In un momento storico così delicato, dove il consumo di suolo per fare business è diventato un problema globale a cui si cerca di porre rimedio, il Comune di Aielli va esattamente nella direzione opposta, sottraendo suolo, tra l’altro, a possibili progetti di turismo lento e sostenibile.
La vastità della zona impattata e il tipo di impianto richiederanno valutazioni di impatto ambientale e questo la dice lunga sulle conseguenze che questo progetto potrebbe avere sul territorio.
Speriamo vivamente che ne venga scongiurata la realizzazione preservando i nostri territori anziché deturparli per pochi centesimi di euro di canone”.
Next Post

Il 12 ottobre la Messa per l'arrivo delle suore Zelatrici al Santuario di Pietraquaria

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1022 shares
    Share 409 Tweet 256
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    459 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    247 shares
    Share 99 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication