Avezzano. Dopo settimane di lavoro e consultazioni con i cittadini, il consigliere Nello Simonelli annuncia la stesura definitiva del progetto “Avezzano Sicura“, che sarà presentato in Consiglio comunale tramite un apposito documento e una mozione. L’iniziativa, nata dai contributi di oltre 300 residenti, punta a migliorare la sicurezza, il decoro e il senso di comunità in città.
Il piano prevede il prolungamento dei turni della Polizia Locale fino alla mezzanotte e il rafforzamento del presidio delle forze dell’ordine nei luoghi sensibili. Una proposta aggiuntiva, chiamata “Straordinari per la Città”, è stata inclusa per incentivare l’attività degli agenti.
“Ho ascoltato attentamente le istanze dei cittadini e trasformato le loro proposte in azioni concrete per la sicurezza della città”, ha dichiarato Simonelli, aggiungendo di essersi esposto “anche al dileggio di chi ha il prurito a sentir parlare di un argomento tanto sensibile”. La mozione, ha spiegato, “è il risultato di un percorso di partecipazione condivisa che ho voluto portare avanti con trasparenza e determinazione” perché “la sicurezza è un bene comune che si costruisce insieme”. Simonelli ha sottolineato che l’obiettivo non è solo contrastare il degrado, ma anche restituire “decoro e senso di comunità alla città”. “Solo attivandoci tutti, ognuno per quel che può e come può, potremo restituire ad Avezzano la tranquillità e il rispetto degli spazi urbani che merita”.
Il documento, frutto di uno “studio delle normative sottostanti”, propone di estendere i controlli notturni della Polizia Locale in modo continuativo e di aumentare il personale nelle aree a maggior rischio degrado. “È un dovere civico garantire la presenza della legalità anche nelle ore serali, anche in un momento di carenza di personale statale”, ha spiegato Simonelli. Per i turni serali, ha specificato, si potranno utilizzare anche “Agenzie di Security” per pattugliare punti critici come il centro, i parchi e le aree di aggregazione.
Il progetto “Avezzano Sicura” prevede anche un rafforzamento del presidio nei luoghi sensibili e l’attivazione di incentivi per il lavoro straordinario della Polizia Locale. “Ogni misura è pensata per mettere i cittadini al centro: dobbiamo far sentire la presenza delle istituzioni proprio dove serve di più, giorno e notte”, ha ribadito il consigliere.
La mozione sarà presentata alla prima seduta utile del Consiglio comunale. “Presenterò questa mozione ai colleghi per raccogliere le loro adesioni, intendendo portarla nel primo Consiglio utile”, ha annunciato Simonelli. Il consigliere ha voluto evidenziare la natura trasversale del tema della sicurezza, affermando che “la sicurezza dei cittadini viene prima di ogni bandiera politica. È un tema che dovrebbe interessare chiunque: destra, civici, sinistra. Solamente dei matti potrebbero sostenere che non sia un tema rilevante del discorso politico ma anche amministrativo”.
“Chiedo a tutti, nel rispetto delle sensibilità di ognuno, di unirci e lavorare insieme, con determinazione, perché soltanto così potremo restituire fiducia e tranquillità alla nostra comunità”. Simonelli ha infine espresso il suo desiderio di vedere scomparire i graffiti sui muri della Cattedrale, sottolineando che “il buon senso parte dalle piccole cose. Una società che non rispetta e smarrisce i suoi simboli e i suoi principi è destinata a soccombere”, conclude.