MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Carsoli, cento giorni di amministrazione Marcangeli: interview con il primo cittadino

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
17 Settembre 2025
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

CARSOLI – Il 29 maggio 2025 ha vinto le elezioni la lista “Amare Carsoli” con Alessandro Marcangeli Sindaco. A distanza di cento giorni dall’insediamento un punto sulla situazione con il primo cittadino:

D. Cento giorni dalla nuova amministrazione tra soddisfazione elettorale e presa di coscienza dell’assetto amministrativo, quali sono le sue valutazioni di questo primo periodo? Quali gli obiettivi del prossimo futuro?

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Sindaco Marcangeli: «I primi cento giorni sono stati innanzitutto il tempo necessario per passare dalla grande soddisfazione per l’amplissimo consenso ricevuto dagli elettori, alla fase più operativa, quella della definizione delle priorità programmatiche. Siamo consapevoli delle responsabilità che ci sono state affidate e delle sfide importanti che ci attendono: sfide che vogliamo affrontare e vincere per garantire crescita e sviluppo al nostro territorio.

Abbiamo scelto una linea di azione improntata non ai proclami, ma alla concretezza quotidiana. In questo senso abbiamo già avviato una molteplicità di iniziative, ponendo sempre al centro i bisogni reali della comunità. Quello che ci rende particolarmente soddisfatti è vedere una squadra molto coesa, capace di interpretare con serietà le esigenze del territorio, operando con umiltà e con lo spirito di servizio e decoro che si addice ad una istituzione pubblica.

In questi primi cento giorni abbiamo riscontrato tanta collaborazione e una rinnovata voglia di fare per il bene comune. È un segnale che ci incoraggia, soprattutto in una comunità che troppo spesso qualcuno prova a dividere, senza motivazioni reali. Noi invece crediamo fermamente nel valore dell’unione, che è la vera forza per crescere insieme. Abbiamo passato un pò al setaccio i vari settori della pubblica amministrazione, razionalizzando spese, scegliendo su ogni campo al meglio come si conviene ai principi del buon padre di famiglia.

Tante idee, nuovi progetti per il prossimo futuro, stiamo lavorando a testa bassa in sinergia con il nostro ente locale, la regione, gli enti sovraccomunali, serve un dialogo sempre costruttivo e propositivo volto a risolvere e a non creare i problemi.

Contiamo di completare diverse progettualità municipali che stiamo seguendo e che sono di interesse pubblico, ci siamo trovati a dover fronteggiare diverse situazioni critiche che sono state affrontate con determinazione. Il dialogo è importante, soprattutto tra organi istituzionali ed uffici e settori del nostro comune.

Nello specifico:

Uno dei primi interventi messi in campo è stato quello della messa in sicurezza dei giardini pubblici, dopo che, appena al secondo giorno dall’insediamento della nuova amministrazione, un ramo caduto aveva rischiato di colpire una bambina intenta a giocare sull’altalena. «Da quell’episodio – ha spiegato Marcangeli – è stato chiaro che la tutela degli spazi pubblici e delle persone dovesse essere la nostra priorità».

Il primo cittadino ha poi ricordato come l’amministrazione abbia dovuto fronteggiare diverse emergenze, affrontate con «impegno e determinazione». Particolare attenzione – ribadisce – sia stata posta sul  rilancio del patto territoriale legato al centro fieristico, per il quale è stato mantenuto un importante finanziamento che rischiava di andare perduto. Parallelamente, è in fase di elaborazione un nuovo progetto per la valorizzazione del centro storico, mentre sul fronte trasporti è stato avviato un dialogo costante con la società TUA, anche grazie a un incontro con il consigliere regionale Lugini, gli l’assessori regionali Magnacca (Attività produttive, ricerca industriale e lavoro) e De Annuntiis (trasporti e mobilità, lavori pubblici, infrastrutture e difesa del suolo) . e gli imprenditori del nucleo industriale.

Sul piano della viabilità, sono imminenti la posa della nuova segnaletica sulla Tiburtina e il rifacimento dell’asfalto nel tratto centrale di via Roma. Importante anche il progetto di recupero della Pineta, oggi invasa da rovi e vegetazione, che l’amministrazione intende restituire ai cittadini come un giardino pubblico vivibile.

Il sindaco ha inoltre posto l’accento sulla situazione delle grotte di Pietrasecca, che negli ultimi anni- spiega –  “hanno registrato un calo di oltre il 50% degli introiti a causa di una gestione inadeguata. L’obiettivo è riaprire alcuni sentieri della Riserva e individuare, entro il prossimo anno, un nuovo modello di gestione più efficace.”

Altri capitoli riguardano la revisione dei regolamenti relativi alla gestione degli impianti sportivi comunali, spesso caratterizzati da disorganizzazione, e la riapertura della pagina Facebook ufficiale del Comune, pensata come strumento istituzionale per rafforzare il senso di comunità ed evitare personalizzazioni mediatiche.

Marcangeli ha anche evidenziato il ruolo centrale della cultura, che negli ultimi mesi ha trovato spazio in sala consiliare attraverso incontri e conferenze. Per quanto riguarda la sicurezza dei fiumi, il contatto diretto con il Genio Civile ha garantito uno stanziamento di 50 mila euro per la bonifica dell’alveo fluviale.

Sul fronte sportivo,- spiega-  sono già partiti i lavori per la messa in sicurezza e la prossima riapertura della tribuna del campo sportivo, inservibile da tempo.  Riguardo invece  all’emergenza ambientale causata dalla dispersione di carburante in località Santa Rosa, il sindaco ha confermato che il depuratore comunale non è stato intaccato e che «la prontezza d’intervento ha evitato un disastro di proporzioni ben più gravi».

Non sono mancati interventi legati alla scuola- afferma Marcangeli – durante l’estate sono stati rivisti gli orari scolastici e affrontate le criticità negli edifici in vista della riapertura, con l’acquisto di nuovi arredi ancora in corso. Nel settore sportivo e urbanistico, è stata messa in sicurezza l’area del campo da basket e completato l’iter burocratico per la realizzazione di un importante parcheggio in via della Ricostruzione nel centro di Carsoli. Anche a Tufo di Carsoli è stato messo in sicurezza il campetto sportivo, che presentava condizioni di pericolo.

«Tanto è stato fatto in questi primi cento giorni, molto resta ancora da realizzare – ha concluso Marcangeli –. L’obiettivo rimane quello di restituire ai cittadini una comunità più sicura, vivibile e aperta alle opportunità di sviluppo Continueremo a lavorare con lo stesso entusiasmo e con lo stesso spirito di servizio anche nei prossimi mesi, rimanendo costantemente presenti al fianco dei cittadini, perché l’obiettivo che ci guida è sempre e soltanto il bene pubblico.»

Next Post

La senatrice Di Girolamo invita i politici a fare la propria parte sulla questione dei Tribunali abruzzesi

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Forza Italia scioglie le riserve e punta su Cesareo: unità del centrodestra prioritaria

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication