MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Successo a Marsicaland per il Corteo dei Marsi: in 350 raccontano la storia del Fucino [FOTO]

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
15 Settembre 2025
A A
69
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Un viaggio nella storia, tra dame e contadini, antichi romani e pescatori, don Orione e il principe Torlonia.
Oltre 350 figuranti hanno riportato in vita ieri pomeriggio le radici della Marsica con il suggestivo Corteo dei Marsi, evento clou della seconda edizione di Marsicaland, il festival diffuso dell’agroalimentare. Avezzano si è trasformata in un grande palcoscenico a cielo aperto, dove tradizione, memoria e comunità hanno camminato insieme, tra applausi e centinaia di scatti fotografici dei presenti.

La scuola inizia e la “fatina” Miss Marsica porta il suo sorriso ai bambini

15 Settembre 2025

Avezzano in lutto per la scomparsa di Franco Genovesi

15 Settembre 2025

L’evento, che ha visto Arap Abruzzo quale soggetto attuatore, ed è stato promosso da una vasta rete di partner tra cui, oltre a Regione e Comune di Avezzano, Provincia dell’Aquila, Gal Marsica, Consorzio di Tutela IGP Patata del Fucino, Patto territoriale per la Marsica, Confagricoltura, Confcommercio, Confartigianato, Ance e numerose altre associazioni culturali del territorio, ieri ha riempito la città.

La giornata, si è aperta con un momento organizzato dagli esperti del Gema e dai membri dell’Accademia Italiana della Cucina che hanno curato un laboratorio didattico sulla biodiversità micologica abruzzese.

Nel pomeriggio le strade del suggestivo Corteo dei Marsi ha riempito le strade di Avezzano. Partito dall’Aia dei Musei il corteo, coordinato da Gabriele Ciaccia, ha raggiunto prima piazza Torlonia dove c’è stato un momento teatrale con il principe Torlonia che usciva dal palazzo che ancora oggi porta il nome della sua famiglia, e poi attraversando via Marconi è arrivato in via Corradini e in piazza Risorgimento.

Centinaia le persone lungo le strade che hanno immortalato contadini e contadine, vecchi mezzi agricoli e carri con i buoi, ma anche pescatori, antichi romani e i membri della famiglia Torlonia. Un libro della storia di Avezzano e della Marsica fatto di uomini e donne che, in autonomia, hanno deciso di mettersi a disposizione del loro territorio per raccontarne alcune pagine spesso dimenticate. Suggestiva la presenza di don Bruno Innocenzi, già parroco della cattedrale di Avezzano, nelle vesti di don Orione.

“È accaduto qualcosa di unico oggi (ieri per chi legge)”, ha affermato il sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, “stiamo scrivendo la storia di questa Terra. Sono certo che andremo avanti perché siamo spronati da quelle emozioni che ci legano al nostro territorio, alla Marsica. Questo corteo è il corteo dei Marsi, la Marsica esiste, la storia questo ci ha insegnato”. Ad aprire il corteo è stata la banda città di Avezzano e poi i sindaci e gli amministratori del territorio in fascia tricolore.

Soddisfatti il direttore scientifico di Marsicaland, Ernesto Di Renzo, e il direttore tecnico, Giuliano Montaldi, che hanno lavorato in sinergia con tutte le realtà del territorio per la riuscita della manifestazione.

“Essere qui e vedere una partecipazione popolare vera e sincera così importanti con delle radici forti è veramente emozionante”, ha commentato il vice presidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, “il mio grazie va prima di tutto agli agricoltori, che non si fermano mai nonostante le difficoltà. Grazie agli organizzatori, ai figurati e a tutti gli interventi. Abbiamo scritto un pezzo di storia di questa comunità, dobbiamo andare avanti perché questa terra non ha nulla da invidiare ad altre”.

Il pomeriggio è andata avanti tra gli show cooking e il via vai tra gli stand allestiti in piazza Risorgimento. Ai fornelli, tra gli altri, il giovanissimo Federico Orlandi che ha preparato un piatto a base di patate del Fucino, riduzione di funghi e tartufo. La serata si è conclusa con un concerto in piazza della Repubblica dello storico gruppo “I Collage”.

Next Post

Avezzano in lutto per la scomparsa di Franco Genovesi

Notizie più lette

  • Molestata all’uscita della scuola da un 40enne, minorenne baciata e rapinata ad Avezzano

    433 shares
    Share 173 Tweet 108
  • Avezzano in lutto per la scomparsa di Franco Genovesi

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • “Mi ha fatto saltare la dentiera”, madre denuncia: io e mio figlio aggrediti a Celano

    535 shares
    Share 214 Tweet 134
  • “Notte bella magnifica”, Amedeo Minghi incanta Cerchio: melodie ed emozioni senza tempo

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • A Marsicaland i giovani protagonisti del dibattito sul futuro del territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication