MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Pescasseroli un patto per l’ambiente sulle orme di San Francesco 

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Settembre 2025
A A
106
Condivisioni
2.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Un patto per l’ambiente è stato sottoscritto nella suggestiva cornice del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. La firma della Carta del Creato è stata siglata da parte dei sindaci dei Comuni della Diocesi dei Marsi. L’iniziativa, ispirata al Cantico delle Creature di San Francesco in occasione degli 800 anni, ha unito l’impegno civile e la fede in un patto per la tutela dell’ambiente.

Avvocati e giornalisti in sala Irti: importante convegno con Mancini su giustizia e informazione

1 Novembre 2025

Tipografia in fiamme all’alba a Carsoli, vigili del fuoco domano le fiamme e mettono in sicurezza l’area

1 Novembre 2025

Tutti i Comuni della Diocesi dei Marsi hanno aderito all’iniziativa. I loro sindaci si sono riuniti nella nel Centro Visite del Parco, a Pescasseroli, per formalizzare questo accordo alla presenza del vescovo, monsignor Giovanni Massaro. La firma della Carta rappresenta un impegno concreto verso la conversione ecologica e lo sviluppo di comunità più sostenibili e attente all’ambiente.

La giornata ha fatto parte della XX Giornata per la Custodia del Creato, dedicata quest’anno al tema “Semi di pace e di speranza”.

La mattinata si è aperta con un momento di preghiera ecumenica. Successivamente è avvenuta la firma collettiva della Carta del Creato.

Nel pomeriggio si è inaugurato in un clima di profonda emozione e alla presenza di padre Carmine Terenzio del convento di San Francesco di Tagliacozzo il Sentiero del Cantico a Valle Cupa. Il nuovo percorso, che celebra la bellezza del Creato, è un cammino naturalistico e spirituale dedicato a San Francesco.

A chiudere la giornata il Villaggio del Creato in piazza Sant’Antonio. Stand, laboratori e il concerto dell’Orchestra Popolare del Parco hanno animato il centro cittadino. La serata è terminata con una cena collettiva, momento di condivisione tra i partecipanti.

L’evento ha trasformato Pescasseroli in un centro di fede, cultura e natura. Ha sottolineato l’importanza di un’alleanza tra comunità, istituzioni e spiritualità per la salvaguardia della “casa comune”.

GUARDA IL VIDEO 

 

Next Post
Ad 850 hpa questa potrà essere la situazione secondo GFS che vede tempo bello e con delle temperature di qualche grado oltre la norma

Il meteo nella Marsica 15 - 20 settembre: stabile e soleggiato per l'intero periodo

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    563 shares
    Share 225 Tweet 141
  • In fiamme azienda di Carsoli, intervento dei vigili del fuoco nella zona industriale

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Lega Marsica nella bufera, la ex coordinatrice Parisse, denuncia esclusione dei militanti storici

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Avezzano, folla per Halloween: tra maschere e risate, allarme botti ai minorenni

    175 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication