Avezzano. Ieri l’inaugurazione di Marsicaland, festival diffuso dell’agroalimentare. In una piazza Risorgimento gremita di cittadini e autorità civili, militari e religiose, il vescovo dei Marsi, Monsignor Giovanni Massaro, ha pronunciato un toccante discorso: “opportunità per riscoprire il legame profondo tra l’uomo e il creato, Affido questo Festival alla protezione del Signore”.
“Carissime autorità civili e militari, gentili organizzatori, cari fratelli e sorelle, è con sincera gioia che porto il mio saluto e la mia benedizione in occasione dell’apertura del Marsicaland – Festival diffuso dell’agroalimentare, una manifestazione che celebra le eccellenze del nostro territorio e mette al centro il valore della terra, del lavoro e della comunità2. Ha detto il vescovo.
“Questo Festival non è solo una vetrina di prodotti, ma un’opportunità per riscoprire la bellezza della nostra identità, il legame profondo tra l’uomo e il creato, tra la tradizione e l’innovazione. In un tempo in cui spesso prevale la logica dello sfruttamento e della fretta, iniziative come questa ci invitano a ritrovare il senso della cura, della sostenibilità e della gratitudine per i doni che la nostra terra ci offre.
Desidero ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa: le istituzioni, gli operatori del settore agroalimentare, i volontari, e quanti con passione e impegno hanno contribuito a costruire un evento che è anche un segno di speranza e di rinascita per il nostro territorio. Auspico che questi giorni di festa, di confronto e di condivisione possano rafforzare i legami tra le nostre comunità, sostenere le realtà produttive locali e promuovere uno sviluppo umano integrale, capace di guardare al futuro senza dimenticare le radici. Affido questo Festival alla protezione del Signore affinché possa portare frutti di bene per tutti”.