Aielli. Aielli esprime orgoglio per il percorso di Martina Vernile, giovane fotografa e artista nata ad Avezzano nel 1998, che ha portato il nome del borgo marsicano fino in Uzbekistan, dove in questi giorni è in corso la sua prima esposizione internazionale.
A sottolineare l’importanza del traguardo è stato il sindaco Enzo Di Natale, che ha rimarcato come questa esperienza rappresenti un risultato significativo non solo per l’artista ma per l’intera comunità: una testimonianza di come anche dai piccoli centri possano emergere talenti capaci di varcare i confini e raccontare la bellezza al mondo.
Martina si è avvicinata alla fotografia fin da bambina, osservando la madre con la sua macchina analogica. Negli anni quella curiosità si è trasformata in passione e in ricerca artistica, fino alla scelta, nel 2022, di iscriversi all’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, dove ha approfondito tecniche e linguaggi.
Il progetto presentato in Uzbekistan è un acquario di grandi dimensioni (70×100 cm) realizzato con la cianotipia, un’antica tecnica fotografica che l’artista ha reinterpretato unendo negativi a contatto, farine ed elementi naturali. Un’opera originale che apre la strada al suo percorso internazionale.
“Con grande piacere condividiamo questa notizia che ci riempie di orgoglio” ha dichiarato il sindaco Di Natale. “A Martina vanno le nostre più vive congratulazioni: la sua arte dimostra ancora una volta come anche dai piccoli paesi possano nascere talenti capaci di varcare i confini e raccontare la bellezza al mondo”.
Dopo aver custodito a lungo questa notizia, è stata la stessa Vernile ad annunciare la partenza della sua opera per l’Asia Centrale, dedicando con emozione questo risultato anche ai propri affetti.
Aielli guarda con soddisfazione a questa giovane eccellenza, con la convinzione che sia soltanto il primo di molti altri successi.