MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marsicaland sta arrivando: al via tre giorni di cultura, turismo ed enogastronomia

Avezzano si prepara al festival del gusto e della cultura

Lorena Costantini di Lorena Costantini
9 Settembre 2025
A A
294
Condivisioni
5.9k
Visite
FacebookWhatsapp

Grande successo per la prima edizione dell’Abruzzo Latin Camp: organizzato dalla Maestra marsicana Alessandra Verna

12 Novembre 2025

A Celano arrivano i contributi a favore delle famiglie per i centri estivi

12 Novembre 2025
Avezzano. Al via il conto alla rovescia per Marsicaland: Avezzano si prepara al festival del gusto e della cultura Mancano ormai pochi giorni all’inizio di Marsicaland, il festival diffuso dell’Agroalimentare che trasformerà Avezzano in una vetrina delle eccellenze del territorio.
Un progetto identitario e strategico, nato dalle associazioni di categoria e subito sostenuto dal Comune di Avezzano, che ha ottenuto il riconoscimento della Regione Abruzzo come manifestazione di alto valore culturale, turistico ed enogastronomico.
L’evento, promosso da una vasta rete di partner tra cui il Comune di Avezzano, la Regione Abruzzo, la Provincia dell’Aquila, Arap Abruzzo, il GAL Marsica, il Consorzio di Tutela IGP Patata del Fucino, Patto territoriale per la Marsica, Confagricoltura, Confcommercio, Confartigianato, Ance  e numerose altre associazioni culturali del territorio, si svolgerà in Piazza Risorgimento, diventando il cuore pulsante di tre giornate ricche di eventi. Eventi sono previsti anche in Piazza del mercato e Piazza della Repubblica.

Il programma del festival Venerdì 12 settembre l’apertura sarà alle 15:30 con l’esibizione della banda musicale in piazza Risorgimento. Alle 16:00, l’inaugurazione ufficiale del Festival darà il via all’apertura degli stand del Mercato diretto della terra. A seguire, alle 16:30, è previsto uno show cooking e la cerimonia di premiazione in collaborazione con l’Associazione provinciale cuochi. La giornata proseguirà alle 17:30 con la tavola rotonda “Quali turismi per quale Marsica. Proposte, prospettive, buone pratiche”.

La prima serata si chiuderà alle 19:00 in piazza del mercato con il concerto musicale “Zampogna in Rock”.
Sabato 13 settembre, il Mercato diretto della terra riaprirà alle 10:00. La mattina sarà dedicata a due momenti di riflessione: alle 10:30 la tavola rotonda “Resistenze, Restanze, Resilienze: Quali prospettive per i giovani di oggi nella Marsica di domani” in collaborazione con l’Istituto Tecnico per il Turismo A. Argoli, l’Istituto Agrario A. Serpieri e il Liceo Scientifico V. Pollione, mentre alle 11:30 il laboratorio sociale “Gente di terra: vite vissute, vite sperate, memorie condivise” proporrà un dialogo con i protagonisti del lavoro agricolo.
Nel pomeriggio, alle 17:30, un’altra tavola rotonda, “La viticoltura di montagna”, affronterà i temi dello sviluppo territoriale, dei cambiamenti climatici e dei nuovi gusti, con una degustazione guidata di vini abruzzesi in collaborazione con Assomarso. La giornata si concluderà alle 19:00 con il concerto musicale de “Le Cumbinate” in Piazza del mercato.
Domenica 14 settembre si aprirà alle 10:00 con gli stand del Mercato diretto della terra. Alle 10:30 si terrà il laboratorio didattico “I saperi sulla biodiversità micologica abruzzese”, in collaborazione con GEMA e l’Accademia Italiana della Cucina, seguito alle 12:00 da uno show cooking. Il pomeriggio prenderà il via alle 17:00 con il suggestivo Corteo dei Marsi, che si muoverà dall’Aia dei Musei fino a Piazza Risorgimento. Alle 18:30 è in programma un altro show cooking con degustazione di prodotti del territorio. Il gran finale sarà alle 21:30 in Piazza della Repubblica con il concerto de “I Collage”.
“Con questa edizione”, ha dichiarato il professor Ernesto Di Renzo, direttore scientifico di Marsicaland, “il Festival si salda ancora di più nel panorama degli eventi calendariali della Marsica, ponendo le premesse per un definitivo radicamento nel patrimonio delle sue tradizioni celebrative e culturali. Il suo obiettivo è quello di inaugurare un nuovo corso della storia territoriale dove concetti come quelli di inclusione, partecipazione, senso del noi e identità condivisa diventino il motore propulsivo di un presente declinato all’insegna della consapevolezza e della maturità delle coscienze con cui immaginare di affrontare le sfide del futuro”.
Next Post

Premiati i diplomati con lode: sono una risorsa per l'intera comunità

Notizie più lette

  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    558 shares
    Share 223 Tweet 140
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    711 shares
    Share 284 Tweet 178
  • Picchia la compagna incinta di 8 mesi, arrestato extracomunitario nella zona sud di Avezzano

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication