MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Clan Viola, sentenza dopo 19 anni: condanne fino a 14 anni per traffico di droga

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Settembre 2025
A A
514
Condivisioni
10.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Una sentenza attesa da quasi vent’anni, quindici dall’ordinanza di rinvio a giudizio. Ieri il tribunale di Avezzano ha emesso la sentenza sull’inchiesta nota come “via dei Tulipani”, che portò allo smantellamento del cosiddetto clan Viola, ritenuto responsabile di un vasto traffico di droga radicato nella Marsica e con ramificazioni fino alla costa adriatica. Un procedimento penale lunghissimo, nato da indagini della Direzione distrettuale antimafia dell’Aquila avviate nel novembre 2005 e conclusosi solo ora con la lettura del dispositivo, che ha definito le posizioni di sedici imputati.

Il collegio giudicante, presieduto da Marianna Minotti con i giudici a latere D’Orazio e Cuomo, ha pronunciato condanne pesanti, ma anche assoluzioni e prescrizioni. Fra gli imputati più noti, Antonio Viola è stato condannato a 12 anni e 2 mesi di reclusione (a fronte di una richiesta del pm Stefano Gallo di 13 anni e 10 mesi). Valerio Viola ha ricevuto 12 anni e 9 mesi, rispetto ai 14 anni e 2 mesi richiesti. Condanna di 12 anni e 10 mesi per Agnieszka Elzbieta Syska, ex moglie di Emiliano Viola. Altri imputati hanno visto pene consistenti: Barbone Iole a 13 anni e 9 mesi, Scavo Nunzio a 11 anni e 9 mesi, Tomaselli Michele a 9 anni e 5 mesi. Ridimensionata invece la posizione di Stepkowska Joanna, condannata a 4 anni e 1 mese. Alcuni sono stati assolti, come Berardicurti Maria Rosaria, Guarnieri Liliana e Syska Moroloslaz Andrei detto Mirek.

Parola di Tommaso, anteprima nazionale ad Avezzano: aperta la prevendita dei biglietti

5 Novembre 2025

Stadio dei Pini, Rifondazione Comunista: simbolo di una politica malata

5 Novembre 2025

Il dispositivo ha inoltre stabilito l’interdizione perpetua dai pubblici uffici per chi ha riportato condanne superiori a cinque anni, la confisca del denaro sequestrato e il dissequestro parziale dei soli gioielli. Le motivazioni saranno depositate entro novanta giorni. La vicenda giudiziaria mette in luce un problema antico e irrisolto: la lentezza della giustizia italiana. Il collegio difensivo era composto dagli avvocati Sonia Giallonardo, Roberto Verdecchia, Nello Serchia, Fernando Romolo Longo, Andrea Tinarelli, Domenico Quadrato, Domenico Simone, Vincenzo Retico e Maurizio Bogino.

Solo ora, dopo quasi due decenni, la parola fine è stata messa su un processo che fotografa la distanza abissale tra il tempo della giustizia e quello della vita reale. Un clan smantellato, decine di vite trascinate nel vortice dello spaccio e un territorio segnato da un’inchiesta che, pur avendo mostrato efficienza investigativa, ha subito una paralisi giudiziaria che solleva interrogativi profondi: quanto resta intatta la forza di una sentenza quando arriva dopo diciannove anni?

Next Post

La Forza e Coraggio Avezzano si presenta in piazza del Mercato: festa con giocatori e istituzioni

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication