MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

MarsicaLand 2025, il festival che unisce: tre giorni per raccontare un territorio intero

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
4 Settembre 2025
A A
110
Condivisioni
2.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. C’era aria di casa e di festa, ieri mattina, nei giardini del Comune di Avezzano. Sotto le fronde leggere che lasciavano cadere ombre discrete, la Marsica ha presentato la nuova edizione di MarsicaLand, il festival diffuso dell’agroalimentare che tornerà dal 12 al 14 settembre 2025 a raccontare il territorio attraverso i suoi prodotti, le sue storie e le sue comunità.

Non una manifestazione qualunque, ma un progetto che ha preso corpo negli anni fino a diventare una strategia culturale ed economica riconosciuta dalla Regione Abruzzo con legge regionale. Una cornice che restituisce dignità e respiro a una terra spesso costretta a dividersi in interessi locali, quando invece oggi – come hanno sottolineato gli organizzatori – occorre una visione condivisa, capace di trasformare la Marsica intera in un unico palcoscenico.

Corcumello: un prezioso filmato svela la memoria storica di un borgo meraviglioso

6 Settembre 2025

Dopo 42 anni di servizio sei maestre storiche vanno in pensione a Luco dei Marsi

6 Settembre 2025

Una casa aperta .Al tavolo della conferenza stampa, accanto al sindaco Gianni Di Pangrazio, il vicepresidente della Regione Emanuele Imprudente, il consigliere regionale Massimo Verrecchia, il coordinatore scientifico Ernesto Di Renzo e il direttore artistico Giuliano Montaldi. Tutti concordi nel ribadire che MarsicaLand non appartiene a un singolo campanile, ma è una casa aperta, un contenitore inclusivo che accoglie produttori, istituzioni, scuole, associazioni e cittadini.

«È una soddisfazione vedere tanta partecipazione», ha dichiarato il sindaco Di Pangrazio, «siamo partiti da un sogno che, grazie alla Regione e alle associazioni, è diventato una strategia. Avezzano vuole essere punto di riferimento, ma questo festival coinvolge l’intera Marsica».

Per Montaldi, il festival nasce da un’intuizione semplice: non disperdere risorse in mille rivoli, ma concentrarle in un progetto unitario, capace di dare voce a tutte le realtà. «Il Corteo dei Marsi – ha spiegato – non è un evento della città, ma di un territorio policentrico che deve avere il coraggio di pensarsi diversamente. MarsicaLand è capofila e apripista».

 

Identità e futuro. Il professor Di Renzo, con la sua consueta profondità, ha ricordato che l’operazione è partita dal basso, «intercettando le aspettative delle comunità e delle associazioni di categoria». E ha aggiunto: «MarsicaLand è un’aspettativa di futuro di cui questo territorio aveva bisogno. Non solo chilometro zero, ma assenza di filiera: un rapporto diretto tra chi produce e chi consuma, capace di risvegliare coscienze ed emozioni».

Parole che trovano eco nell’assessore Imprudente: «Questa manifestazione racconta i valori della terra e del Fucino, ma soprattutto costruisce consapevolezza culturale. La presenza oggi di istituzioni, forze dell’ordine, scuole e società civile lo conferma».

E per il consigliere Verrecchia c’è un motivo in più di orgoglio: «Siamo riusciti a inserire MarsicaLand tra gli eventi riconosciuti dalla Regione Abruzzo con una legge regionale, la n. 4 del 10 marzo 2025».

Il cuore del festival. Il programma 2025 punta ancora su due pilastri: il Mercato della Terra, che per tre giorni animerà piazza Risorgimento con produttori, contadini, allevatori, casari e vignaioli; e il Corteo dei Marsi, con oltre 250 figuranti, carri agricoli, trattori e scenografie spettacolari. Un corteo che, come sottolinea Di Renzo, è «un’opera di ingegneria identitaria», capace di trasformare una tradizione inventata in un rito collettivo di memoria e speranza.
Accanto a questi momenti, tavole rotonde, laboratori, show cooking e concerti: dal rock delle zampogne al pop dei Collage, passando per degustazioni e incontri con le scuole.
Il programma. Il sipario di MarsicaLand 2025 si alzerà venerdì 12 settembre, alle 15.30, con l’esibizione della banda musicale in piazza Risorgimento. Sarà il primo segnale di festa, un invito a radunarsi. Alle 16.00, gli stand del Mercato della Terra accoglieranno i visitatori, subito dopo l’inaugurazione ufficiale. Un’ora più tardi, alle 16.30, i profumi delle cucine prenderanno il posto delle parole con uno show cooking e la cerimonia di premiazione curata dall’Associazione provinciale cuochi. Nel tardo pomeriggio, alle 17.30, si aprirà il dibattito con la tavola rotonda dedicata al futuro del turismo nella Marsica, per chiudere la giornata alle 19.00 con l’energia del concerto “Zampogna in Rock”, in piazza del Mercato.

Sabato 13 settembre la vita del festival riprenderà di buon mattino, alle 10.00, con la riapertura del Mercato della Terra. Alle 10.30, la parola passerà alle scuole, protagoniste della tavola rotonda Resistenze, Restanze, Resilienze. Seguirà, alle 11.30, il laboratorio sociale Gente di terra: vite vissute, vite sperate, che porterà sul palco storie e testimonianze. Nel pomeriggio, alle 17.30, riflettori sulla viticoltura di montagna con degustazioni di vini abruzzesi, mentre alle 19.00 la musica tornerà ad accendere piazza del Mercato con il concerto de “Le Cumbinate”.

La giornata conclusiva, domenica 14 settembre, inizierà ancora una volta alle 10.00 con il Mercato della Terra. Alle 10.30, spazio ai più giovani con il laboratorio didattico sulla biodiversità micologica abruzzese; a mezzogiorno, i fornelli si accenderanno di nuovo per uno show cooking. L’attesa maggiore è per il pomeriggio: alle 17.00 partirà dall’Aia dei Musei il Corteo dei Marsi, con oltre 250 figuranti, carri agricoli, trattori e scenografie aeree che attraverseranno il cuore di Avezzano fino a piazza Risorgimento. Alle 18.30, ancora show cooking e degustazioni di prodotti tipici, prima del gran finale: alle 19.00 la piazza si riempirà con le note senza tempo del concerto dei “Collage”.

Tre giornate fitte di appuntamenti, scandite da orari precisi ma animate da un unico respiro: quello di una Marsica che vuole mostrarsi intera, oltre ogni confine locale, e che in questo calendario riconosce se stessa.
Un volano per tutti. MarsicaLand si propone oggi come l’unico volano davvero capace di tenere insieme sviluppo economico e culturale, senza annullare le identità locali ma superando logiche campanilistiche. Un luogo in cui ogni comune, ogni realtà, può ritrovarsi dentro un disegno più grande. Perché MarsicaLand, come è stato ripetuto più volte durante la presentazione, non è di qualcuno: è di tutti.

Next Post

Continua il fronte dei lavori ad Avezzano, rinnovo del manto stradale con cantieri aperti in più tratte

Notizie più lette

  • Clan Viola, sentenza dopo 19 anni: condanne fino a 14 anni per traffico di droga

    433 shares
    Share 173 Tweet 108
  • Colpo di scena sul caso Savina, arrestato a Cuba il vero responsabile dell’investimento

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Fu abbandonata da mamma orsa, la cucciola Nina cresce e gioca (V1DEO)

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Pagano il ticket ma non c’è personale per i prelievi: oltre 50 utenti rimandati a casa

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Pagano il tiket per il prelievo ma vengono rimandati a casa, Asl: “malore dell’infermiera, chiediamo scusa”

    164 shares
    Share 66 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication