Avezzano. La CGIL L’Aquila ha indetto un flash mob ad Avezzano per sostenere la missione umanitaria marittima “Global Sumud Flotilla”. L’iniziativa, che mira a rompere il blocco di Gaza e a fornire assistenza alla popolazione palestinese, si terrà in Piazza Risorgimento venerdì 6 settembre 2025, alle 18.
La missione e il suo scopo
Il comunicato stampa della CGIL L’Aquila sostiene che il governo israeliano sta perpetrando “pesantissime violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale” su Gaza e Cisgiordania. In questo contesto, la missione “Global Sumud Flotilla” è stata lanciata per “rompere l’assedio illegale imposto al popolo palestinese e aprire un canale umanitario”. La flotta è composta da decine di imbarcazioni provenienti da 44 Paesi e intende raggiungere il porto di Gaza per consegnare aiuti direttamente e stabilire un corridoio stabile per rifornimenti essenziali.
L’appello alla partecipazione
Il sindacato ha invitato lavoratori, pensionati, studenti, associazioni e movimenti, artisti, intellettuali e giornalisti a scendere in piazza. L’obiettivo è tenere alta l’attenzione sul “genocidio in corso a Gaza”, chiedere la fine della “barbarie” e sollecitare il governo italiano a “schierarsi dalla parte della pace, della giustizia e del diritto internazionale”.
Per il flash mob, i partecipanti sono invitati a portare una piccola barca di carta con i colori della bandiera palestinese. Verrà allestita un’installazione simbolica per promuovere la missione anche nel territorio locale, come parte di un “movimento globale di solidarietà per tutti i popoli oppressi”. Il comunicato è firmato dal Segretario Generale della CGIL L’Aquila, Francesco Marrelli, e dal Segretario di Organizzazione, Domenico Fontana.