MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pubblicato l’avviso del Comune per i tirocini di inclusione retribuiti: riservati ai nuclei familiari in difficoltà

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
2 Settembre 2025
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Pubblicato dal Comune di Avezzano pubblico per raccogliere le adesioni ai tirocini formativi di inclusione, retribuiti, riservati ai nuclei familiari in difficoltà.

L’avviso, che contiene anche il modulo per presentare la domanda, è pubblicato sul sito del Comune di Avezzano ed è reperibile negli uffici del segretariato sociale comunale.

Addio a Emilio Fede, storico direttore del Tg4

2 Settembre 2025

Scurcola Marsicana, folla in piazza per il concerto di Nina Zilli

2 Settembre 2025

«L’attivazione di questi tirocini formativi – spiega il Vicesindaco di Avezzano con delega al Sociale, Domenico Di Berardino – è un’occasione per favorire il recupero di nuclei familiari e persone attualmente in difficoltà e, quindi, il loro reinserimento nel mondo del lavoro.

Sono uno strumento importante, in sostanza – conclude Di Berardino – per fornire competenze conoscenze, ai partecipanti, spendibili nel mondo de lavoro e che aiutano ad avvicinare domanda e offerta di lavoro».

I tirocini di inclusione costituiscono una misura di integrazione sociale e di sostegno al reddito, che si esplicita in percorsi personalizzati di accompagnamento finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia e alla riabilitazione delle persone svantaggiate.

Gli obiettivi sono:

  • il reinserimento sociale per coloro che vertono in una situazione di forte disagio ed emarginazione;
  • favorire un processo di uscita dalla condizione di disagio sociale promuovendo, al contempo, la responsabilizzazione del soggetto e il processo di autonomia;
  • facilitare la creazione di condizioni per l’uscita dalla condizione di esclusione sociale; 
  • facilitare un processo di crescita delle persone e delle comunità, basato sull’incremento della stima di sé, dell’auto-efficacia e dell’autodeterminazione, nella logica dell’empowerment.

I tirocini di inclusione non possono configurarsi come rapporto di lavoro, né costituire vincolo di assunzione. Ciascun tirocinio ha la durata di 3 mesi e prevede una frequenza settimanale di almeno 21 ore con la corresponsione di un’indennità di partecipazione non superiore a 600,00 euro mensili omnicomprensivi.

Può presentare domanda di inserimento nell’elenco comunale delle persone interessate a svolgere attività di tirocinio di inclusione, chiunque risulti, alla data di presentazione della domanda, in possesso cumulativamente e a pena di esclusione, dei seguenti requisiti: 

  • residenza nel Comune di Avezzano; 
  • appartenenza ad un nucleo familiare: beneficiario della misura di sostegno al reddito, Assegno di Inclusione (ADI); oppure con ISEE non superiore a € 9.360.00 e sussistenza di una “presa in carico sociale”, così come indicato nella circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali — Registro Ufficiale u. 0001033 del 19.01.2024, ossia, “/a funzione esercitata dal servizio sociale professionale in favore di una persona o di un nucleo familiare in risposta ai bisogni complessi che richiedono interventi personalizzati di valutazione, consulenza, orientamento, attivazione di prestazioni sociali, nonché attivazione di interventi in rete con le altre risorse e servizi pubblici e privati del territorio, al fine di identificare percorsi di accompagnamento verso l’autonomia”;
  • appartenenza a nucleo familiare non beneficiario di altre misure di politiche attive del lavoro (ad esempio tirocini extracurriculari, tirocini di inclusione socio lavorativa, percorsi di formazione, in corso di svolgimento nell’ambito del Servizio Formazione Lavoro-SFL);
  • appartenenza a nucleo familiare non beneficiario di altre misure di sostegno al reddito oltre alla misura di contrasto alla povertà di cui all’oggetto (NaspI, DIS-COLL, ecc); 
  • stato di inoccupazione o disoccupazione ai sensi del d.lgs 150/2015;
  • non essere collocato/a in pensione;
  • avere un’età compresa tra 18 anni compiuti e 67 non compiuti (il requisito dell’età inferiore ai 67 anni deve sussistere anche alla data di conclusione del tirocinio);
  • che nessun componente del nucleo familiare sia stato sottoposto a misura cautelare personale, anche adottata a seguito di convalida dell’arresto o di fermo, nonché sia  stato condannato in via definitiva, nei dieci anni precedenti la richiesta, per i delitti previsti dagli articoli 270-bis, 280, 289- bis, 416-bis, 416-ter, 422 e 640-bis del codice penale, per i delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste dal predetto articolo 416-bis ovvero al fine di agevolare l’attività delle associazioni previste dallo stesso articolo.

La domanda di ammissione deve essere redatta utilizzando esclusivamente l’apposito modello allegato all’Avviso Pubblico, e deve pervenire entro il giorno 26/09/2025 al Comune di Avezzano.

Il modello “allegato A)” è disponibile presso gli Uffici di Segretariato Sociale del Comune, Via Vezzia n.32, ed è inoltre scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Avezzano www.comune.avezzano.aq.it alla sezione: Amministrazione trasparente — Bandi concorso — Avvisi.

Alla domanda dovrà essere allegata copia del documento di riconoscimento in corso di validità.

L’intera documentazione dovrà, a pena di nullità, pervenire al Comune di Avezzano in una delle seguenti modalità:

  • consegnata a mano in busta chiusa presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Avezzano, Piazza della Repubblica n. 8 con in oggetto la seguente dicitura: “AVVISO PUBBLICO RISERVATO AI BENEFICIARI DELL’ASSEGNO DI INCLUSIONE E AI SOGGETTI CON UN ISEE NON SUPERIORE A € 9.360,00 PER I QUALI SUSSISTE UNA “PRESA IN CARICO SOCIALE”, RESIDENTI NEL COMUNE DI AVEZZANO ECAD N. 3 E INTERESSATI A SVOLGERE TIROCINIO DI INCLUSIONE SOCIALE” Settore 3 — Servizi Sociali;
  • inoltrata alla PEC del Comune di Avezzano [email protected] con indicato il nome e il cognome del richiedente e la dicitura: “AVVISO PUBBLICO RISERVATO AI BENEFICIARI DELL’ASSEGNO DI INCLUSIONE E AI SOGGETTI CON UN ISEE NON SUPERIORE A € 9.360,00 PER I QUALI SUSSISTE UNA “PRESA IN CARICO SOCIALE”, RESIDENTI NEL COMUNE DI AVEZZANO ECAD N. 3 E INTERESSATI A SVOLGERE TIROCINIO DI INCLUSIONE SOCIALE” Settore 3 — Servizi Sociali.

Le informazioni relative all’avviso possono essere richieste all’Ufficio Comunale del Segretariato Sociale del Comune di Avezzano, telefonicamente, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13, tel. 0863-501334/376 oppure al seguente indirizzo mail: [email protected].

Next Post

Comune di Avezzano e Riserva del Salviano aprono il secondo tratto del sentiero Cammino della Pace

Notizie più lette

  • Tragedia a Ovindoli, muore a 33 anni mentre gioca a calcetto

    941 shares
    Share 376 Tweet 235
  • Violento nubifragio a Tagliacozzo, strade come fiumi in piena: paura tra i residenti

    380 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Sicurezza in primo piano per l’ultimo giorno di feste patronali a Trasacco: vietate bevande in contenitori di vetro

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Trionfo dei Gipsy Kings by André Reyes a Trasacco, la band: “Che notte indimenticabile!”

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Addio a Emilio Fede, storico direttore del Tg4

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication