MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Autismo, Verì: in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate dalla Regione

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
2 Settembre 2025
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Sanità abruzzese, Verì: in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate dalla Regione per l’autismo.

“Dal 2022 al 2024 il budget stanziato per le strutture dedicate ai disturbi dello spettro autistico è passato da poco meno di 2 milioni di euro ad oltre 9 milioni e 650mila euro, con una previsione a fine 2026 di circa 15 milioni 150mila euro. A testimonianza di una costante attenzione da parte del governo regionale”.

Addio a Emilio Fede, storico direttore del Tg4

2 Settembre 2025

Scurcola Marsicana, folla in piazza per il concerto di Nina Zilli

2 Settembre 2025

Lo sottolinea l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, a margine della seduta odierna della Quinta Commissione del Consiglio regionale, che tra gli altri punti ha affrontato anche questa tematica.

“Un lavoro complesso – spiega – iniziato nel 2019, che ha visto la conclusione dei lavori del comitato tecnico scientifico lo scorso 31 luglio. L’organismo ha definito gli ultimi aspetti riguardanti sia le linee guida generali, sia i requisiti autorizzatori e di accreditamento per i diversi setting dei disturbi dello spettro autistico. Entro fine settembre l’Agenzia Sanitaria Regionale trasmetterà il documento al Dipartimento Sanità per la successiva istruttoria e l’approvazione da parte della giunta regionale”.

I lavori del Comitato tecnico scientifico si sono concentrati principalmente su 4 ambiti:

  • La residenzialità diffusa, con l’obiettivo di aumentare il numero di posti letto dedicati al setting “nuclei residenziali per l’età adulta”, così da favorire anche il rientro in Abruzzo dei pazienti assistiti fuori regione.
  • Integrazione socio-sanitaria, per l’inserimento nella programmazione anche di un “setting sociale” di assistenza ai disturbi dello spettro autistico, a compartecipazione socio-sanitaria, che garantisca allo stesso tempo continuità dell’assistenza, appropriatezza ed efficienza. E’ in corso un confronto tra l’Assessorato alla Salute e quello alle Politiche Sociali per la preparazione di un atto d’indirizzo da approvare in giunta e al quale far seguire la disciplina attuativa di dettaglio.
  • Abbattimento delle liste d’attesa e nuovo fabbisogno, argomenti strettamente connessi. Nell’attesa della definizione dei nuovi fabbisogni – che dovrebbe essere completata entro la fine di quest’anno e all’interno dei quali è previsto un rafforzamento della rete pubblica ambulatoriale e semiresidenziale – si è proceduto all’attribuzione delle dotazioni già stabilite nella programmazione 2019. Le Asl, nelle more dell’attivazione della rete pubblica, hanno comunque chiesto ulteriori risorse sia per far fronte alle crescenti domande di assistenza, sia per adempiere alle sentenze di presa in carico emesse dalla magistratura: risorse che sono state assegnate con due distinti provvedimenti di giunta lo scorso giugno.
  • Percorsi di cura per l’utenza non collaborante, che verranno definiti dal Comitato tecnico scientifico e dovranno tener conto delle varie esigenze coinvolte: i bisogni di salute dei pazienti, le necessità delle loro famiglie, ma anche gli standard di sicurezza delle cure. Per l’odontoiatria in sedazione, ad esempio, è stata disposta la prestazione in ambiente ospedaliero. Il percorso di cura dovrà affrontare le necessità dell’utente non collaborante, sia in situazioni di emergenza/urgenza, sia per prestazioni di tipo elettivo in strutture per acuti, sia per l’erogazione di prestazioni ambulatoriali/domiciliari, sia per l’esecuzione di prestazioni diagnostico-strumentali, anche in tema di medicina preventiva. Andranno inoltre predisposti degli specifici piani di formazione per il personale e valutate le implicazioni burocratico-legali, affatto secondarie, per garantire la tutela dei sanitari coinvolti.

“E’ stato un percorso lungo – conclude l’assessore – perché fino al 2019 non esisteva una cornice chiara e omogenea della rete di assistenza regionale per i disturbi dello spettro autistico. Basti pensare che spesso le Asl procedevano autonomamente alle convenzioni con gli erogatori e questo ha portato a situazioni di confusione e a numerosi contenziosi. Era nostro dovere procedere ad un riordino generale, nell’interesse di tutti i pazienti coinvolti. Oggi siamo alla fine di questo processo e sono convinta che già nei primi mesi del nuovo anno gli effetti dei provvedimenti adottati saranno visibili”.

Next Post

Acqua a Capistrello, spostati a domani i lavori sulla condotta "Rianza"

Notizie più lette

  • Tragedia a Ovindoli, muore a 33 anni mentre gioca a calcetto

    940 shares
    Share 376 Tweet 235
  • Violento nubifragio a Tagliacozzo, strade come fiumi in piena: paura tra i residenti

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Sicurezza in primo piano per l’ultimo giorno di feste patronali a Trasacco: vietate bevande in contenitori di vetro

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Trionfo dei Gipsy Kings by André Reyes a Trasacco, la band: “Che notte indimenticabile!”

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Addio a Emilio Fede, storico direttore del Tg4

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication