Avezzano. Venerdì 29 agosto alle 18.00 presso il Parco Archeologico dei Cunicoli di Claudio ad Avezzano andrà in
scena lo spettacolo “Viandanti”, il nuovo Spettacolo teatrale e musicale targato Il volo del Coleottero, per
la rassegna Vitrea Unda promossa dal Comune di Avezzano in collaborazione con la Soprintendenza
Archeologia delle Belle Arti dell’Aquila e Teramo all’interno del programma di “Avezzano Esperienziale”.
“Viandanti” è un viaggio che racconta le storie di chi cammina e si interroga su cosa significa camminare.
Attraverso un linguaggio poetico, fisico, attraverso la musica e il racconto, lo spettacolo mette in scena
l’umanità in transito migranti, pellegrini, sognatori, viaggiatori, uomini comuni che con i loro passi hanno
cambiato la storia. Durante lo sviluppo narrativo ci si interroga sui diversi modi in cui si può declinare la
parola “camminare”.
L’idea nasce dall’osservazione di una società in continuo movimento, dove camminare
assume un valore simbolico, filosofico, pratico, che rimette in gioco il valore del gesto, del senso e della
necessità del camminare all’interno di un contesto sempre più globalizzato, interconnesso, raggiungibile dove
è possibile “far camminare” tutto velocemente, senza attese, ecco che torna forte la necessità di interrogarsi
sul senso del cammino.
La presenza in scena di un musicista e cantautore dal vivo amplifica lo spazio di riflessione tematica ed
emotiva. I corpi degli attori sono strumenti narrativi, capaci di trasformarsi, di raccontare di incontrare il
pubblico e creare uno scambio continuo di esperienze perché la vita di ciascuno di noi è un cammino, ognuno
è un viandante alla ricerca della sua strada.
Il contesto ambientale del Parco Archeologico dei Cunicoli di Claudio rappresenta la scenografia naturale perfetta dove inserire lo spettacolo.
“Si tratta di una nuova produzione originale”, afferma Francesco Sportelli, attore, cantautore e direttore artistico della compagnia, “appositamente scritta e pensata per valorizzare gli spazi aperti, le riserve naturali, i cammini, utilizzando la musica e la narrazione teatrale come strumenti per permettere alle persone di incontrarsi, riflettere, emozionarsi e condividere spazi e storie “.
“Anche questo è il senso del nostro “fare teatro”, conclude Sportelli, “cerchiamo di farlo attraverso produzioni artistiche come questa e anche attraverso la formazione mediante i corsi di teatro per tutte le età che riprenderanno anche quest’anno.”
Lo spettacolo è adatto a un pubblico di giovani e adulti ed è a INGRESSO LIBERO
Spettacolo all’aperto. Si consiglia di portare una coperta da stendere sul prato.
VIANDANTI
Scritto e diretto da ALESSIA TABACCO
Con FRANCESCO SPORTELLI e
Lorenzo D’Amico
Angelica D’Ovidio
Valerio Fracassi
Simone Liberatore
Sara Rodorigo
Musiche e canzoni originali di Francesco Sportelli eseguite dal vivo
Una produzione Il Volo del Coleottero
Per info: 349.6057192 (anche WhatsApp)