MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Originalità e Radici”: ad Avezzano il premio a Roberta Placida

Poetessa e docente finalista al Premio Zingarelli

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
27 Agosto 2025
A A
62
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Originalità e Radici”: ad Avezzano il premio a Roberta Placida, poetessa e docente finalista al Premio Zingarelli.

Al castello Orsini-Colonna la prima edizione di “+ libEri – In viaggio verso l’autentico”. Tra i protagonisti, Roberta Placida, premiata per la sua originalità e già tra i dieci finalisti del prestigioso concorso letterario nazionale.

67 anni di amicizia al Club La Copella: pranzo per celebrare una storia indissolubile

27 Agosto 2025

Avezzano accoglie la “Local March for Gaza” con un abbraccio di solidarietà

27 Agosto 2025

Nella suggestiva cornice del Castello Orsini-Colonna, ieri, 26 agosto, si è svolta la cerimonia di premiazione della prima edizione di “+ libEri – In viaggio verso l’autentico”, un evento culturale che celebra la scrittura, la lettura e il dialogo tra generazioni.

Un pubblico attento e partecipe ha accompagnato gli interventi degli ospiti e le riflessioni sul ruolo della letteratura come strumento di conoscenza e veicolo di libertà personale e collettiva.

Il riconoscimento a Roberta Placida

Tra i momenti più significativi della serata, la premiazione di Roberta Placida nella categoria Originalità e Radici. L’insegnante e poetessa marsicana ha ricevuto il riconoscimento come simbolo di una voce capace di coniugare il radicamento al territorio con l’apertura a linguaggi universali.

Placida è docente di lettere al liceo scientifico “Vitruvio” di Avezzano e da anni si distingue come poetessa e haijin, interprete raffinata dell’haiku giapponese e della lirica contemporanea. La sua attività letteraria le è valsa premi e riconoscimenti a livello nazionale e internazionale, fino alla recente selezione tra i dieci finalisti del prestigioso Premio Zingarelli 2025 nella sezione Poesia.

Tra le sue pubblicazioni più apprezzate si ricordano la raccolta di haiga Haikugrafia (Daimon Edizioni), la raccolta poetica Animae Fragmenta (Pegasus Edition) e il prosimetro Nella gora il riflesso (Daimon Edizioni), opere che hanno contribuito a consacrarla come una delle voci più originali e riconoscibili nel panorama contemporaneo.

Il premio consegnato ad Avezzano intende sottolineare non soltanto la sua capacità di dar voce alle radici culturali marsicane, ma anche di reinterpretarle in chiave originale, rendendole accessibili e attuali, soprattutto per i giovani.

Roberta Placida, tra radici e poesia

Roberta Placida è una di quelle personalità che riescono a intrecciare professione e passione in un’unica trama. Docente di lettere al liceo scientifico Vitruvio di Avezzano, porta ogni giorno in aula l’amore per le parole e per la loro capacità di aprire mondi, trasmettendo ai suoi studenti il valore della letteratura come strumento di libertà.

Ma Placida non è soltanto un’insegnante: è anche una poetessa e haijin, autrice di versi e haiku che hanno conquistato pubblico e giurie in Italia e all’estero. La sua scrittura, raffinata e incisiva, riesce a unire la delicatezza dell’osservazione intima con la forza delle radici che affondano nella cultura marsicana.

Con opere come Haikugrafia e Nella gora il riflesso, Placida ha saputo creare un linguaggio poetico che coniuga essenzialità e profondità, confermandosi come interprete capace di dare forma alla complessità del presente attraverso immagini di sorprendente semplicità.

Apprezzata e riconosciuta a livello nazionale, è oggi tra i dieci finalisti del Premio Zingarelli 2025, ulteriore conferma di un percorso letterario in continua crescita. La sua voce, insieme radicata e originale, è capace di rendere universali i dettagli della quotidianità, restituendo autenticità a ciò che spesso passa inosservato.

Il riconoscimento ricevuto ad Avezzano non è soltanto un premio: è il simbolo di un modo di vivere e interpretare la cultura, che parte dal territorio per aprirsi al mondo, con lo stesso passo leggero e intenso dei suoi versi.

 

Next Post

Trovato un altro orso senza vita nella zona dell'Olmo, a Ortona dei Marsi

Notizie più lette

  • “È il tuo compleanno ma mamma non potrà esserci”, la lettera di Ramona alla figlia prima di morire

    534 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Investe una ciclista e fugge, caccia al pirata su una Smart bianca

    405 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Scompare a 48 anni Ramona Vulpiani, dolore a Corvaro e ad Avezzano

    465 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Espulso e rimpatriato per la seconda volta il 44enne dominicano che stazionava in città

    472 shares
    Share 189 Tweet 118
  • Trionfo a Celano per Serena Brancale: migliaia di persone per la regina del jazz e R&B (Foto)

    368 shares
    Share 147 Tweet 92

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication