MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“In the Abruzzi”: il Castello Piccolomini ospita un viaggio tra le storie di Anne Mac Donell e Alexandre Dumas

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
22 Agosto 2025
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Domenica 24 agosto, alle 17:30, il Castello Piccolomini di Celano apre le sue porte per un evento unico: “In the Abruzzi. In viaggio con Anne Mac Donell e Alexandre Dumas” del Teatro Lanciavicchio. Si tratta di una passeggiata teatrale che unisce storia, musica e narrazione, offrendo un’esperienza immersiva nel tempo e nei paesaggi della Marsica.

Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

27 Novembre 2025

Orsi e salvaguardia dei frutteti, dalla Regione oltre 142mila euro al Comune di Morino

27 Novembre 2025

Lo spettacolo si inserisce all’interno della rassegna Scenari d’Arte, un format innovativo di valorizzazione del patrimonio storico e culturale attraverso eventi di spettacolo dal vivo, promosso dalla Direzione Regionale Musei Abruzzo e dal Castello Piccolomini di Celano, con il coordinamento della dottoressa Marina Nuovo. La direzione artistica è affidata al Teatro Lanciavicchio.

“In the Abruzzi” condotto dalla drammaturga Stefania Evandro e dal regista Antonio Silvagni., fa rivivere le parole della scrittrice inglese Anne Mac Donell, che nel 1907 raccontò l’Abruzzo e le sue donne in un diario di viaggio, e quelle di Alexandre Dumas padre, che nel 1837 attraversò la Marsica e ne scrisse nel suo diario di viaggio.

L’esperienza, definita una vera e propria “drammaturgia del luogo”, è arricchita da una visita guidata condotta dalla storica dell’arte Silvia Arcangeli e da una traduzione simultanea in LIS (Lingua dei Segni
Italiana) a cura di Valentina Di Stefano, per garantire l’accessibilità a tutti i partecipanti.

In scena, gli attori Stefania Evandro, Rita Scognamiglio e Alberto Santucci, accompagnati dalle musiche dal vivo di Germana Rossi e Giancarlo Tozzi.

Il costo del biglietto intero è di 10€, che include lo spettacolo, la visita guidata e l’ingresso al castello nella stessa giornata. Per ragazzi e ragazze fino a 18 anni il costo è di 5€, mentre per le persone con disabilità il biglietto è di 5€ (con accompagnatore gratuito). I biglietti sono disponibili online sul sito www.i-ticket.it.
Per informazioni e dettagli: Teatro Lanciavicchio Tel: +39 3342578164 Email: [email protected]

Next Post

Granfondo Mtb del Parco d’Abruzzo, in gara a Pescasseroli i bikers di tutta la regione

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    500 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    287 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    138 shares
    Share 55 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication