MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’Aisla apre in via Monte Velino uno sportello di ascolto e assistenza per i malati di Sla

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Novembre 2012
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Area in città uno sportello per i malati di Sla. L’AISLA è un’Associazione indipendente, fondata nel 1983 da un piccolo gruppo di persone che, frustrate dalla loro esperienza di isolamento e di abbandono ma piene di speranza e visione futura per migliorare la situazione di pazienti e familiari, si costituiscono in Associazione per poter contrastare l’incubo della Sclerosi Laterale AmiotroficaL’AISLA ha incentrato il suo lavoro sull’informazione, rivolta a pazienti, familiari ed operatori del settore, e perseguita organizzando convegni e conferenze per medici, infermieri e fisioterapisti. La SLA è una malattia neurodegenerativa che riduce il corpo ad un contenitore, togliendo ogni possibilità di compiere gesti volontari.
Da oggi, questi malati hanno un alleato in più, nella persona del dottor Marco Di Norcia di Magliano de’ Marsi, nominato Responsabile sezione AISLA della Provincia dell’Aquila direttamente dal Presidente nazionale.
Marco di Norcia, acquisita questa carica è pronto per un unico scopo: quello di contribuire al miglioramento dell’assistenza delle persone affette da SLA facendo squadra assieme a tutti i soggetti coinvolti ( famiglie dei malati, regione, asl.enti d’ambito. Comuni , volontari e associazioni del terzo settore…).
“Per quanto riguarda la Regione Abruzzo,” continua Di Norcia,  sono stati stanziati dall’assessorato alle  Politiche Sociali più di 2 milioni di euro, proprio a favore dei malati di SLA. Inoltre, grazie alla sensibilità delle istituzioni regionali, abbiamo ottenuto l’uso di una stanza presso il distretto sanitario in via monte velino ad Avezzano.”
Questo ci consentirà di avere un contatto con le persone affette da questa malattia e di interagire in modo tempestivo con i sanitari.

Per chi  necessitasse di contattare  la sede provinciale di aisla onlus  o fosse  interessato a prestare la propria attività di volontariato a favore di questa causa, può mettersi in contatto con Marco di Norcia al numero 342/5181483

Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

5 Novembre 2025

Ami le sfide? Il percorso Full Extreme della Cicloturistica della castagna di Sante Marie ti aspetta

5 Novembre 2025
Next Post

L'avezzanese Marco De Amicis nominato portavoce dell'autorità per l'infanzia e l'adolescenza

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication