MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Piccoli alla scoperta del territorio con il progetto “Liri” a Castellafiume

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
22 Agosto 2025
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Castellafiume. Un’esperienza unica e formativa ha caratterizzato il campo estivo del progetto “Liri” a Castellafiume, grazie a una tre giorni organizzata e curata dal Gruppo Alpini locale. I bambini hanno avuto l’opportunità di scoprire il territorio e imparare nozioni pratiche, cimentandosi in attività solitamente riservate ai militari.

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025

La prima giornata si è aperta con l’alzabandiera sulle note dell’Inno di Mameli, seguita dall’allestimento di un vero e proprio campo base militare nel giardino della scuola dell’Infanzia. Gli Alpini in servizio al 9° Reggimento dell’Aquila, Marco Lozzi e Francesco Buonomano, hanno coinvolto i piccoli nel montaggio di una tenda, nelle tecniche di mimetizzazione e nella preparazione di un pasto con le “razioni K”. L’attività si è conclusa con la consegna di una bussola, strumento indispensabile per l’orientamento.

Le due giornate successive sono state dedicate a escursioni lungo le sponde del fiume Liri, dove i bambini hanno partecipato a laboratori didattici. Il professor Ruffino Sgammotta dell’istituto “Serpieri” di Avezzano ha tenuto una lezione sull’acqua, insegnando a riconoscerne la potabilità. L’ultima giornata ha visto i partecipanti esplorare la flora locale, scoprendo gli alberi autoctoni e prendendo parte a laboratori interattivi su arbusti e foglie.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio “Progetto Liri” (acronimo di Laboratori itineranti ricordando imparando), promosso dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppina Perozzi e finanziato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il progetto mira a creare una “comunità educante” per favorire il benessere e la crescita delle nuove generazioni. L’organizzazione è stata coordinata da Sergio Natalia e ha coinvolto numerosi partner, tra cui l’Istituto di istruzione superiore “Arrigo Serpieri” di Avezzano, l’Istituto comprensivo “Albert Bruce Sabin” di Capistrello, la Fondazione degli psicologi d’Abruzzo, la parrocchia locale e l’Associazione Alpini di Castellafiume.

Next Post

Il SAP: “Commissariato dimenticato, servono interventi urgenti” ad Avezzano

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    463 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    911 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication