MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un giorno di digiuno e preghiera per la pace: l’Anci Abruzzo raccoglie l’invito di Papa Leone

L'iniziativa si terrà oggi, 22 agosto, alla vigilia della 731esima Perdonanza Celestiniana dell’Aquila, in segno di vicinanza e sostegno a tutti i popoli colpiti dai conflitti

Lorena Costantini di Lorena Costantini
22 Agosto 2025
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

7 Ottobre 2025

Tari 2025, Pierleoni: ad Avezzano abbattuta anche quest’anno; incide però la nuova componente nazionale  

7 Ottobre 2025
L’Aquila. L’Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci) Abruzzo raccoglie l’invito di Papa Leone XIV, fatto proprio dal Cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei) e aderisce alla giornata di digiuno e preghiera per la pace, lanciando un forte messaggio di vicinanza e sostegno a tutti i popoli colpiti dai conflitti.
L’iniziativa si terrà oggi, 22 agosto, alla vigilia della 731esima Perdonanza Celestiniana dell’Aquila, momento storico di riconciliazione e simbolo di fratellanza tra i popoli. “Si tratta di una giornata dal forte valore spirituale e simbolico”,  ha dichiarato il presidente Anci Abruzzo e sindaco del capoluogo abruzzese, Pierluigi Biondi, “che rappresenta per noi il primo passo di un percorso condiviso più ampio nel segno della solidarietà e dell’impegno per la pace”.
“Un cammino che proseguirà il prossimo 4 ottobre”, seguita il presidente Biondi, “quando l’Abruzzo avrà l’onore di offrire l’olio per la lampada votiva di San Francesco ad Assisi. Due gesti semplici ma carichi di umiltà e servizio, che esprimono la volontà dei nostri Comuni di farsi costruttori di speranza e dialogo”.
Il sindaco ha annunciato la propria adesione alla giornata, accogliendo personalmente lo spirito dell’iniziativa e scegliendo di osservare il digiuno per l’intero arco della giornata. Con la partecipazione a questa iniziativa, l’Anci Abruzzo intende dunque rilanciare il messaggio di solidarietà del Pontefice e del presidente della Cei nei confronti di tutte le popolazioni colpite da guerre e conflitti, alimentando una reale cultura della pace.
Un richiamo che si fa ancora più forte alla luce delle parole pronunciate da Papa Francesco durante la sua visita in Abruzzo il 28 agosto 2022, quando definì L’Aquila “Città simbolo del perdono, della pace e della riconciliazione”.
Next Post

Tutto pronto a Celano per il concerto di Serena Brancale, l’artista dell’anno

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    848 shares
    Share 339 Tweet 212
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    265 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication