Avezzano. La rassegna letteraria “+ Liberi – in viaggio verso l’autentico” si avvia alla sua serata finale, un evento che mette al centro il dialogo tra i talenti della scrittura del territorio e le nuove generazioni. La manifestazione si concluderà il 26 agosto, alle ore 20:30, sul palco del Castello Orsini, dove verranno premiati 12 scrittori della Marsica, che saranno intervistati da giovani studenti del posto.
L’evento si inserisce nel più ampio percorso che vede Avezzano candidata al titolo di “Capitale italiana del libro 2026”. La rassegna, elaborata e coordinata dalla professoressa Emanuela Scipioni e dalla direttrice dell’Aia dei Musei Flavia De Sanctis, mira proprio a sondare il rapporto tra i giovani e la lettura.
“La novità di questa manifestazione finale risiede nel fatto che gli autori di Avezzano e della Marsica saranno intervistati esclusivamente dai ragazzi”, hanno spiegato le due organizzatrici. L’obiettivo è mettere in evidenza l’attuale rapporto tra adolescenza e lettura, cercando di rispondere a domande come: “i giovani di oggi leggono? E cosa leggono?”.
Durante la serata di gala, si esibiranno anche i cantanti Ilenia Lucci, Carla Gabriele, Marco Lustri e Manuel Torres, in un connubio tra cultura, arte e musica.
La rassegna ha già visto la partecipazione di autori e artisti di spicco: ieri l’attore Angelo Maria Sferrazza ha raccontato la figura del giudice Rosario Livatino, mentre oggi l’ospite è lo scrittore Stefano Reali, che presenterà il suo volume “Shakespeare Ænigma”.