MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Online la seconda puntata del podcast sull’inclusione: “Terra promessa, terra permessa”

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
18 Agosto 2025
A A
50
Condivisioni
993
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. È ora disponibile la seconda puntata di “Terra promessa, terra permessa”, che ha come protagoniste Amal Sadik e Mariam Sennaoui: due adolescenti che parlano di sé, della loro quotidianità e dei sogni che guardano al futuro. Attraverso le loro parole emerge l’immagine di una generazione che cerca nuovi legami e nuove radici senza rinunciare alla propria identità.

Un microfono acceso nelle scuole, tra i corridoi dove ogni giorno si incontrano culture, storie e speranze diverse. È qui che prende vita il podcast ideato da Gino Milano, presidente di Rindertimi ETS, e sostenuto dalla Regione Abruzzo. Un progetto che punta a raccontare l’inclusione non come slogan, ma come esperienza concreta di vita quotidiana.

PierDavide Carone omaggia Lucio Dalla con l’Orchestra Suoni del Sud a Tagliacozzo

18 Agosto 2025

Gran finale del festival “Dal Tramonto all’Alba OFF”: in scena la prima nazionale di Figlia di Babilonia ad Alba Fucens

18 Agosto 2025

“La scuola è il luogo privilegiato d’incontro” spiega Milano, “dove ragazzi provenienti da paesi lontani e figli di famiglie straniere nati in Italia condividono difficoltà e prospettive. Abbiamo provato a immaginare non solo il presente, ma anche i mondi futuri che questi giovani desiderano e cercano di rendere possibili”.

Il titolo stesso del progetto custodisce un messaggio simbolico: terra promessa come ricerca del “bene-essere”, inteso come essere bene più che come semplice benessere; terra permessa come spazio reale in cui i sogni possono trovare il modo di trasformarsi in realtà.

Il podcast si muove lungo due binari principali: da un lato le madri migranti e il loro percorso di apprendimento della lingua italiana; dall’altro i giovani e la scuola, con la loro energia, i desideri e le difficoltà quotidiane.

Grazie al sostegno dell’Assessorato alla Formazione e alle Politiche sociali, il progetto mette in rete figure diverse – assistenti sociali, psicologi, volontari, giovani del servizio civile – creando un laboratorio collettivo di confronto.

“L’inclusione non è un concetto astratto” conclude Milano, “ma la capacità di trasformare i sogni in percorsi concreti, affrontando insieme gli ostacoli e costruendo una società più aperta e accogliente”.

Next Post

La comunità si riprende il paese con la nuova Cooperativa "Sorgente Vita" a Canistro

Notizie più lette

  • Addio a Raffaella Del Pizzo, esempio di dolcezza e generosità

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Ci lascia Ernesto Lucci, addio al “popolo della notte” avezzanese

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Furto con spaccata in un negozio di elettronica a Celano, portati via pc, smart-phone e tablet

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Aciam dal tunnel della crisi a una nuova rotta, Di Carlo: eccellenza che non poteva morire

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • È scomparso a 55 anni l’architetto Pierluigi Moscone, oggi i funerali

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication