Tagliacozzo, 17 agosto 2025 — Nella preziosa cornice del Teatro Talia, autentica “bomboniera” del centro storico, il Festival Internazionale di Mezza Estate ha regalato al suo pubblico una serata carica di emozione e raffinatezza. Protagonista assoluta del concerto del 16 agosto è stata Karima, che ha presentato in anteprima per il pubblico della XLI edizione il suo nuovo progetto “Karima canta autori”, un sentito omaggio alla grande canzone italiana.
Accompagnata dal suo affiatato trio – Piero Frassi al pianoforte, Gabriele Evangelista al contrabbasso e Bernardo Guerra alla batteria – la vocalist livornese ha proposto un viaggio musicale intimo e intenso, nel quale ha reinterpretato con eleganza alcuni dei brani più iconici del cantautorato italiano. “Scrivimi” di Roberto Buonocore, “Anna e Marco” di Lucio Dalla, “Prendila così” di Lucio Battisti, “Il nostro concerto” di Umberto Bindi e le atmosfere partenopee di Pino Daniele sono solo alcuni dei momenti più significativi di un concerto equilibrato, ricco di sfumature e capace di intrecciare melodia e jazz con incredibile naturalezza.
Karima, visibilmente emozionata, ha dialogato con il pubblico con grande sincerità, ricordando come questo progetto sia nato dal desiderio di “riscoprire le radici” e condividere canzoni che fanno parte della storia collettiva del Paese, filtrandole attraverso la propria visione artistica e la propria sensibilità soul e black. Le sue interpretazioni – profonde, delicate e mai scontate – hanno confermato la straordinaria maturità vocale che fin dagli esordi contraddistingue la cantante, capace di restituire nuova luce anche ai brani più noti, e di pescare brani “inconsueti”, ingiustamente dimenticati.
Questa sera il Festival è pronto a rinnovare la magia con l’atteso concerto di Silvia Mezzanotte, straordinaria voce solista dei Matia Bazar, che alle 21.15 nel suggestivo Chiostro di San Francesco sarà accompagnata dall’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese, diretta dal Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, per evocare le grandi regine del pop – da Mina a Mia Martini, da Gloria Gaynor a Ornella Vanoni e Liza Minnelli – in uno spettacolo intenso dal titolo Regine, nato dal desiderio dell’artista di condividere il proprio percorso umano e artistico.