CARSOLI – Conclusione in grande stile ieri a Carsoli per la XXI edizione dell’estemporanea di pittura “La Portella” – Carsoli fra radici e futuro. Un tema, quello proposto dalla Pro Loco Carseoli di cui è presidente Francesca Cantiello organizzatrice dell’evento, che ha invitato a riflettere sulla storia e l’identità di Carsoli e quindi a trovare un equilibrio tra tradizione ed innovazione per uno sviluppo sostenibile ed armonioso. Un invito a guardare al passato per costruire un futuro migliore.
Ieri mattina dalle 7.30 la consegna delle tele agli artisti che durante la giornata hanno dato spazio alla loro creatività artistica seguendo il tema dell’estemporanea. Alle 16.30 consegna delle opere pittoriche, recepite da una qualificata giuria che da quel momento si è riunita a porte chiuse per procedere agli adempimenti verbalizzati di valutazione per l’assegnazione dei tre premi in sequenza.
Presidente di giuria tecnica giudicante è stato l’artista Emanuele Moretti, segretario verbalizzante Odoardo Tullo Marcangeli, Componenti di giuria: Lorena Bernardi, Paolo Morani, Francesco Marcangeli, Carlo Iannola, Maurizio Fracassi. La supervisione della Pro Loco alle operazioni di voto è stata curata da Elisa Cipriani.
La cerimonia di premiazione si è svolta in sala consiliare a causa delle avverse condizioni meteorologiche. Molta la partecipazione popolare. A curare la presentazione e moderazione dei lavori il giornalista Daniele Imperiale i quale ha portato anche il saluto dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo.
Il sindaco Loreto Alessandro Marcangeli nel suo intervento di saluto, ha accolto tutti con entusiasmo esprimendo particolare apprezzamento per l’iniziativa e l’impegno profuso dalla Pro Loco Carseoli.
Al termine dell’evento il primo cittadino ha dichiarato: “Nonostante il cielo non proprio sereno, la XXI Estemporanea di Pittura “La Portella – Carsoli fra Radici e Futuro” ha colorato il nostro paese di arte, emozioni e tanta partecipazione. La pioggia non ha spento i colori, anzi li ha resi ancora più vivi e pieni di significato. Un evento che unisce tradizione e creatività, valorizzando le bellezze del nostro territorio attraverso gli occhi e le mani di tanti artisti. Un ringraziamento speciale alla Proloco Carseoli per l’impegno e la perfetta organizzazione, a tutti gli artisti che hanno sfidato il tempo con passione e talento, alla giuria e a chi ha contribuito a rendere questa giornata indimenticabile. Complimenti ai vincitori e a tutti i concorrenti: le vostre opere sono un dono prezioso per la nostra comunità!
A seguire i saluti della Regione Abruzzo rappresentata dal consigliere regionale Gianpaolo Lugini, il quale ha parimenti espresso apprezzamento per l’importante iniziativa esaltandone la professionalità relativamente all’espressione artistica che lega il territorio alle opere pittoriche.
La Presidente della Pro Loco Francesca Cantiello, nel suo intervento di saluto ha ringraziato tutto il team pro loco per l’impegno profuso, e con un escursus sulla storia del premio “La Portella” come noto, fondato illo tempore dall’allora Circolo Culturale “Carsoli Nostro” di cui era presidente il compianto Lanfranco Di Giambattista, oltre a rivolgere un ringraziamento all’amministrazione comunale per il sostegno fattivo.
Poi la consegna dei premi:
1° classificato è stato l’artista ANTONIO CIVITARESE premiato dalla presidente Cantiello. Il presidente di giuria ha dato lettura della motivazione del conferimento premio.
2° classificato l’artista ANTONIO MAZZIALE, premiato dal consigliere regionale Gianpaolo Lugini
3° classificato l’artista FRANCESCO COSTANZO, premiato dal sindaco Alessandro Marcangeli
Premio speciale della giuria popolare “Domenico Penna” assegnato all’artista SANDRA MATTEI e conferito dal Parroco don Umberto Di Pasquale.
La giuria tecnica rispetto a queste opere ha espresso il proprio giudizio tenendo conto dell’originalità, tecnica di pittura, composizione ed impatto visivo.
L’evento si è svolto con il contributo della Fondazione Carispaq e del patrocinio del Comune di Carsoli.
Appuntamento ora alla XXII edizione 2026!