Magliano de’ Marsi. Rosciolo dei Marsi si prepara ad accogliere residenti e visitatori per uno degli eventi più attesi dell’estate: la 34ª Sagra degli Gnocchitti, che si terrà domani. Organizzata con passione dalla Pro Loco di Rosciolo, con il patrocinio del Comune di Magliano de’ Marsi e il supporto dell’UNPLI, la manifestazione è diventata un simbolo di identità culturale e gastronomica del territorio.
Una celebrazione della vera pasta fatta a mano
La sagra celebra gli “gnocchitti”, un formato di pasta tradizionale realizzato a mano secondo le antiche ricette locali tramandate di generazione in generazione. Come recita la citazione di Mario Pomilio, riportata nella locandina:
“Mia nonna lei sì che li sa fare i gnocchitti di Rosciolo… Gnocchitti piccoli piccoli fatti con la pasta all’uovo… Una delizia”.
L’evento è un’occasione per riscoprire i sapori di una volta, accompagnati da musica, vino e dalla calorosa ospitalità degli abitanti del paese.
Il Piatto Gourmet firmato dallo chef Luca Dessì
Novità dell’edizione 2025 è il Piatto Gourmet realizzato dallo chef Luca Dessì del ristorante Locanda dell’Arco di Rosciolo. Il menù esclusivo – 80 piatti – propone:
-
Gnocchitti con ragù bianco di cinghiale allo zafferano BIO di Rosciolo
-
Salsicce cotte nel Montepulciano su mousse di fagioli al timo
-
Il tutto accompagnato da un calice di vino “Fontefico”
Un’esperienza sensoriale che unisce tradizione e innovazione, esaltando i prodotti tipici del territorio con un tocco di alta cucina.
Una festa per tutti i sensi
La Sagra degli Gnocchitti non è solo un evento gastronomico, ma una vera e propria festa della comunità. Tra stand, musica dal vivo e antichi sapori, Rosciolo si trasforma in un luogo dove passato e presente si incontrano, regalando ai visitatori un’atmosfera unica.