MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fucino, full immersion venerdì sulla cultura della prevenzione nel Fucino

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Novembre 2012
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

A Sulmona il congresso Uncem Abruzzo: “la montagna sia al centro delle politiche nazionali”

5 Novembre 2025

Bimbo non residente chiede pari quota mensa, Aielli apre il diritto a tutti i bambini

5 Novembre 2025

Avezzano. Migliorare la sicurezza per contrastare gli infortuni nel settore agricolo-forestale. Confagricoltura e ordine dei dottori agronomi-forestali della Provincia dell’Aquila in “campo”, venerdì 9 novembre, alle 15.30, al ristorante Napoleone, per una full immersion con aziende e operatori del settore agricolo e agroindustriale, tecnici, istituzioni e liberi professionisti incentrata sulla prevenzione. Obiettivo del seminario-incontro denominato “La cultura della prevenzione per una migliore sicurezza del lavoro in agricoltura”, fornire un quadro completo e aggiornato sull’evoluzione delle norme nazionali ed europee. “Investire sulla sicurezza”, afferma il direttore di Confagricoltura Stefano Fabrizi, “in linea con le nuove norme, paga, poiché diminuisce i fattori di rischio per i lavoratori e, quindi, le performance delle aziende. L’incontro con gli specialisti del settore e gli operatori rappresenta un momento di confronto importante per restare al passo con le nuove norme”. Il programma del seminario, moderato da Sergio Venditti, al via alle 15.50 con i saluti del Presidente di Confagricoltura, Fabrizio Lobene, prevede un intervento introduttivo del vice presidente, Concezio Gasbarro, centrato proprio sulla sicurezza sul lavoro nel settore agricolo-forestale. Poi la parola passa ai relatori: Francesca Grosso, coordinatore Inail-Focal point in Italia, relazionerà sulla “nuova campagna 2012/2013 dell’agenzia europea per la sicurezza”; Nicola Negri, vice direttore Inail Abruzzo, informerà sulle “politiche di prevenzione” dell’istituto in Abruzzo; Domenico Pompei e Rita Vecchiola, responsabili del servizio di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro della Asl provinciale e responsabile del gruppo regionale dell’agricoltura della Asl, parleranno delle “verifiche sicurezza sulle macchine e attrezzature agricole”; Marco Sciarra, dell’Università Tor Vergara di Roma, che nell’occasione presenterà il libro “Le politiche di prevenzione contro gli infortuni: aspetti economici e normativi”, farà il punto “sull’evoluzione della legislazione per la sicurezza sul lavoro: dal D.Lgs 626/94 al D.Lgs 81/08”. Alle 17.40 la full immersione sicurezza lascia spazio a domande, chiarimenti e discussione tra gli esperti e gli addetti ai lavori. La partecipazione al seminario prevede il rilascio dell’attestato di partecipazione valido per l’attribuzione dei crediti formativi professionali in particolare per gli iscritti agli ordini e collegi.

Next Post

Celano, cresce l'attesa per l'incontro di pugilato. Venerdì le operazioni di peso

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication