MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fontamara: il capolavoro di Silone stasera a Borgo Universo

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
12 Agosto 2025
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli. Oggi, alle 21, Borgo Universo diventerà il palcoscenico di Fontamara, spettacolo tratto dal celebre romanzo di Ignazio Silone. L’evento è prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo in collaborazione con il Teatro Lanciavicchio, il Premio Silone e il Comune di Pescina. L’adattamento e la drammaturgia portano la firma di Francesco Niccolini, con musiche originali del Maestro Giuseppe Morgante e regia di Antonio Silvagni. Sul palco saliranno Stefania Evandro, Matteo di Genova, Alberto Santucci, Rita Scognamiglio e Giacomo Vallozza.

“Torno a Fontamara” racconta Francesco Niccolini, “35 anni dopo il mio primo viaggio. Allora avevo 15 anni: la forza disperata dei tre testimoni protagonisti del capolavoro di Silone non mi ha mai abbandonato». L’autore sottolinea come lo stile diretto e l’ironia di Silone si intreccino alla denuncia sociale e alla ferocia dei potenti, descrivendo un “genocidio di poveri” che ancora oggi mantiene intatta la sua potenza narrativa.

Azione politica inaugura la sede di Avezzano, Genovesi: “laboratorio permanente di partecipazione”

27 Novembre 2025

Torna Raccontami una storia: spettacoli teatrali per ragazzi, famiglie e scuole

27 Novembre 2025

Niccolini ricorda anche il suo lavoro con Marco Paolini e Gabriele Vacis per Il racconto del Vajont, dove l’arringa dell’avvocato Sandro Canestrini – raccolta nel pamphlet Vajont: genocidio di poveri – fu per lui una lezione di forza morale e impegno civile. “Ora” conclude, “insieme agli attori del Teatro Lanciavicchio e ad Antonio Silvagni, provo a portare quelle voci e quei fantasmi sul palcoscenico”.

Lo spettacolo si preannuncia come un intenso viaggio nella memoria collettiva, tra arte, storia e impegno civile, in un contesto suggestivo come quello di Aielli.

L’ingresso sarà libero.

Next Post

“Sfilare Liberi”: Trasacco celebra i cani in passerella per beneficenza

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    285 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    166 shares
    Share 66 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication