MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“La parola è suono, l’esempio è tuono”: il presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, ad Avezzano

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
9 Agosto 2025
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il silenzio composto della sala consiliare è stato interrotto solo dal fruscìo delle sedie, mentre tutti si alzavano per accogliere il Presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro. Ieri mattina, Avezzano ha aperto le sue porte a una visita che, oltre il protocollo, ha portato con sé un messaggio potente e universale.

Solo qualche giorno fa il Sindaco aveva colto l’occasione di un incontro con il Presidente per invitarlo a fargli visita in Comune. Una occasione di confronto che ha avuto un’ampia partecipazione con la giunta al completo, numerosi consiglieri comunali, il vicario generale del vescovo, don Giovanni Venti, e una folta rappresentanza di Volontarie e Volontari del Comitato locale della Croce Rossa Italiana – da Avezzano, dalla Marsica, fino all’Interporto -. Un’accoglienza resa ancor più calorosa dal legame personale che lo stringe a queste terre: la moglie del Presidente è originaria proprio di Avezzano.

Schianto sulla Tiburtina Valeria, grave un motociclista

9 Agosto 2025

Festa delle Cozze a Collelongo: il ricavato sarà devoluto per ricostruire la volta della chiesa del paese

9 Agosto 2025

“È un onore averla qui”, ha detto il Sindaco Di Pangrazio, sottolineando la disponibilità dell’amministrazione a costruire sinergie con l’Associazione. “Noi marsicani siamo un popolo fiero e sappiamo riconoscere chi lavora per il bene comune” ha ricordato il Sindaco prima di rivolgersi ai responsabili locali della Croce Rossa Italiana che il Comune sta supportando su alcune iniziative anche per individuare momenti capaci di sensibilizzare i più giovani al Volontariato: “I ragazzi recepiscono alcuni messaggi – ha sottolineato di Pangrazio -.  Dobbiamo aiutarvi a raggiungere sempre più giovani con valori positivi come quelli che ispirano il vostro operato quotidiano”. 

Poi, la parola è passata al Presidente della CRI, Rosario Valastro, che, nel suo intervento, ha offerto importanti spunti per una riflessione intensa su quanto sta accadendo in ambito internazionale: “Grazie per l’opportunità di essere qui, ad Avezzano, per salutare la comunità in un momento così complicato. Viviamo tempi in cui si rimettono in discussione Princìpi che pensavamo acquisiti per sempre. Le Convenzioni di Ginevra hanno 161 anni eppure dagli scenari di conflitto oggi arrivano immagini di ospedali bombardati, soccorritori uccisi, persone affamate, ostaggi privati persino del conforto della Croce Rossa. I diritti esistono solo se vengono difesi”.

Il Presidente ha ricordato le parole struggenti di un soccorritore palestinese, rimaste incise nella sua memoria: “Scusa mamma, se ho scelto di aiutare gli altri”.

“Non possiamo abituarci a questa sofferenza”, ha proseguito Valastro, denunciando quel senso di impotenza che rischia di diffondersi sempre più di fronte a violazioni commesse da alcuni Stati e ricordando che molti non hanno sottoscritto le Convenzioni e i trattati internazionali. Ha ripercorso episodi recenti e lontani: dall’attacco ai colleghi della Mezzaluna Rossa siriana fino alle aggressioni, anche in Italia, a medici e sanitari nei pronto soccorso. Vicende, legate, dalla comune mancanza di rispetto per che cerca di salvare vite. 

“La parola è suono e l’esempio è tuono – ha scandito – e il nostro dovere è trasformare i principi in azioni concrete”.

Per Valastro, questo è il senso delle sue visite nei 672 Comitati della Croce Rossa Italiana e nelle 950 sedi distaccate: ascoltare i problemi, vedere i bisogni reali, dare risposte concrete.

“Le persone conoscono le mani che montano le tende, che guidano un’ambulanza. Conoscono l’azione dei volontari più che il volto del presidente. Per questo ho voluto incontrare il comitato avezzanese, ringraziarlo per il lavoro e impegnarmi ad aiutarlo. Lo sviluppo del volontariato è una palestra per formare cittadini attivi.”

Ieri mattina le parole del Presidente nazionale della CRI hanno varcato i confini della Marsica, arrivando al mondo intero. In un tempo di conflitti e crisi, la Croce Rossa Italiana richiama tutti alla stessa responsabilità: difendere l’Umanità con il cuore.


Next Post

Canistro Superiore celebra l'identità e i sapori del territorio con DiVini Sapori: 16 e 17 agosto

Notizie più lette

  • Accoltella la moglie in strada ad Avezzano e fugge, fermato dai carabinieri

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Lite alla stazione di Avezzano finisce a coltellate: un ferito e un ricercato

    437 shares
    Share 175 Tweet 109
  • Schianto alle prime luci dell’alba, muore Pietro Milanese: giovane papà di Civitella Roveto. Aveva 31 anni

    1191 shares
    Share 476 Tweet 298
  • Schianto sulla Tiburtina Valeria, grave un motociclista

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Garante per la moglie commerciante, il giudice cancella debito di 98mila euro alla banca

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication