MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Crisi idrica nel Fucino, Imprudente convoca il tavolo d’emergenza: «Basta interventi a vista»

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
8 Agosto 2025
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La siccità di queste settimane ha messo a dura prova il Fucino, cuore agricolo della Marsica. Gli agricoltori lamentano i continui fermi all’irrigazione, che proseguiranno almeno fino al 25 agosto, compromettendo raccolti e semine. A denunciare gravi conseguenze sono anche i pescatori, che parlano di una vera e propria moria di pesci nei bacini locali, segno evidente di un ecosistema sotto stress.

«A seguito della gravissima situazione determinata dai continui fermi all’irrigazione previsti fino al 25 agosto, e della moria di pesci che sta interessando i fiumi e i corsi d’acqua della Marsica” ha dichiarato il vice presidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, “questa mattina ho convocato in assessorato un tavolo tecnico con sindaci, forze dell’ordine, il Consorzio di Bonifica Ovest – Bacino Liri-Garigliano, i servizi regionali, l’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale e l’ARPA Abruzzo».

Orsi e salvaguardia dei frutteti, dalla Regione oltre 142mila euro al Comune di Morino

27 Novembre 2025

Il marsicano Giuseppe Ippoliti doppia un personaggio del cartone animato della Disney Zootropolis 2

27 Novembre 2025

“È necessaria” ha dichiarato Imprudente, “una visione e un raccordo sistemico, con una gestione delle risorse idriche basata su dati certi e pianificata. Siamo costantemente all’ascolto e al lavoro, impegnati a coordinare interventi efficaci e tempestivi per garantire risposte concrete”.

La riunione ha ribadito l’urgenza di un piano coordinato che permetta di fronteggiare non solo l’emergenza di questi giorni, ma anche di pianificare una gestione sostenibile delle acque nel lungo periodo, per tutelare un territorio che rappresenta una delle aree agricole più importanti dell’Abruzzo.

Il tavolo ha concordato sull’urgenza di un piano strutturale per affrontare l’emergenza immediata e, al tempo stesso, impostare una gestione sostenibile delle risorse idriche nel lungo periodo, tutelando l’ambito agricolo più produttivo della regione.

Next Post
Poste

Annullo filatelico speciale per il Patto per la Concordia a Celano

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    442 shares
    Share 177 Tweet 111
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    291 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    133 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication