MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Matteo Farge finalista per la quarta volta al Premio De André: unico autore in Italia a riuscirci

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
7 Agosto 2025
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Per la quarta volta, il cantautore abruzzese Matteo Farge è tra i finalisti del prestigioso premio Fabrizio De André, promosso dal Comune di Roma, dalla Fondazione De André e dalla SIAE. Un risultato importante che fa di Farge l’unico autore italiano ad aver raggiunto questo traguardo in quattro edizioni distinte del concorso, nella sezione dedicata alla poesia.

Nato a Chieti e cresciuto nella Marsica, Farge ha scelto ancora una volta di partecipare al premio con un approccio personale: presentare i testi delle sue canzoni come poesie, privi di musica, affidandosi alla sola forza della parola scritta. Una scelta coraggiosa, che conferma la centralità della parola nel suo lavoro, capace di attraversare musica, prosa e poesia.

La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Tra centinaia di opere inviate da tutta Italia, solo dieci sono state selezionate per la finale. Il Premio De André, giunto alla sua XXIV edizione, si articola in due sezioni: canzone d’autore e poesia. Farge si conferma voce originale e riconosciuta in quest’ultima categoria, con versi che pur nati per essere cantati, trovano piena forza anche sulla pagina.

Un traguardo che riapre un dibattito sempre attuale: quando un testo musicale può essere considerato anche poesia?Da Fabrizio De André fino al Nobel a Bob Dylan, la linea tra i generi si fa sottile e affascinante.

Il riconoscimento arriva a pochi mesi dalla pubblicazione del suo romanzo breve, “Giotto – 7 caffè su un altro pianeta”(Edizioni Il Viandante), un testo che affronta con linguaggio crudo e diretto temi come adolescenza, bullismo, disagio psichico e provincia. Il libro, presentato al Campidoglio a Roma, sta proseguendo la sua vita anche in un circuito di presentazioni non convenzionali, tra bar di paese e periferie, in un contatto diretto con le persone e i territori che lo ispirano.

Next Post

Ospedale di Avezzano, è scontro sulla carenza di personale: botta e risposta tra Uil Sanità e Asl 1

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication