MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Festival di Mezza Estate omaggia Prokofiev con una Cenerentola intensa e visiva

Il Varna State Opera Ballet incanta il Chiostro di San Francesco tra lirismo, ironia e colori vivaci

Franco Santini di Franco Santini
4 Agosto 2025
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

In questa estate tagliacozzana che ancora stenta a decollare, anche per un meteo decisamente anomalo, a scaldare i motori ci prova il Festival di Mezza Estate (tutte le info al seguente link: festivaldimezzaestate.it/programma ), che dopo l’inaugurazione del 1 agosto ha proposto al Chiostro di San Francesco due appuntamenti col balletto d’autore. Dopo la Carmen di Georges Bizet, ieri è stata la volta dell’omaggio al compositore Sergej Prokofiev con Cenerentola.

Guidato dalla direzione artistica di Jacopo Sipari, il Festival Internazionale di Mezza Estate per circa tre settimane trasformerà Tagliacozzo in un palcoscenico a cielo aperto. Intanto, nella suggestiva cornice del Chiostro, illuminato da una luce serale soffusa e in una “frescura” più che autunnale, è andata in scena “Zolushka” (Cenerentola), balletto in tre atti composto da Sergej Prokofiev tra il 1941 e il 1944 su libretto di Nicolai Volkov. Un’opera affascinante, sospesa tra fiaba e poesia, che richiama con grazia la grande tradizione russa del balletto narrativo.

No Content Available

Protagonista assoluto il Varna State Opera Ballet, rinomato corpo di ballo bulgaro, sotto le coreografie di Svetlana Tonshev, che ha enfatizzato la natura lirica e amorosa del racconto, stemperata da una garbata ironia e da inflessioni genuinamente umoristiche. Pur senza orchestra dal vivo, la registrazione fedele all’originale prokofieviano diffusa in filodiffusione ha saputo restituire la vivacità ritmica e la godibilità melodica della partitura, avvolgendo il pubblico in un’atmosfera onirica e raffinata.

Di grande impatto visivo il disegno dei costumi: sontuosi abiti da corte in damasco e tulle, punteggiati da ricami preziosi, che hanno esaltato ogni attore-danzatore. Il corpo di ballo ha scelto puntato molto sull’espressività anziché sulla pura tecnica acrobatica: ogni sguardo, ogni inclinazione del capo è divenuto strumento narrativo, restituendo al pubblico l’intensità emotiva dei personaggi più che il virtuosismo puro.

Il Principe e Cenerentola hanno danzato con naturalezza e profondità di sentimento, alternando passi di charme a momenti di dolce intimità, coronati dall’iconico ballo finale, dove la coppia ha catturato ogni sussulto d’emozione. Notevoli anche i comprimari, tra cui la matrigna e le sorellastre, il cui humour carnascialesco ha regalato al pubblico attimi di genuina ilarità.

Con questa “Cenerentola” il Festival di Mezza Estate conferma la sua vocazione a unire bellezza estetica e forza narrativa, offrendo spettacoli che parlano al cuore prima che agli occhi.

Il programma del Festival prosegue stasera sempre al Chiostro di San Francesco: l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, in occasione dei suoi 50 anni, accompagnerà il pianista Alessandro Deljavan che interpreterà celebri brani di Tchaikovsky, mentre domani sera sarà la volta di “musimenù” all’italiana di Roberta Vacca, che realizza un inedito connubio tra arte dei suoni e arte culinaria (tutte le info al seguente link: festivaldimezzaestate.it/programma ).

Tags: Festival Mezza Estate 2025
Next Post

Festival Borgo Universo, il trionfo dell'arte e dei colori: due nuovi murales ad Aielli

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    906 shares
    Share 362 Tweet 227
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    453 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication