Trasacco. La quinta edizione di Swing sotto le Stelle è alle porte: musica dal vivo, balli, tanto divertimento e atmosfere vintage renderanno unico questo sabato, 9 agosto, in quel di Trasacco (AQ) dove andrà in scena la manifestazione – a ingresso gratuito – organizzata dall’associazione culturale “Erebor” con la collaborazione del Comune di Trasacco ed il patrocinio del Consiglio regionale dell’Abruzzo e della Provincia dell’Aquila.
L’evento prenderà il via alle 18.00 con l’apertura del festival. Alle 18.30 si terranno le lezioni gratuite di ballo swing per solisti e coppie con Emanuele Margiotta e Ludovica Aresu della Swinghaus, scuola di ballo storica partner del festival. Non serviranno prenotazioni, la partecipazione sarà libera ed aperta a neofiti e appassionati. A seguire si continuerà a ballare ed a vivere la magia dell’evento grazie al DjSet di Miss Yaya Pin Up, anche presentatrice della manifestazione.
Alle 20.30 salirà sul palco la Swing Fat Band con il suo show dinamico e coinvolgente, pronta a farvi scatenare con un repertorio pazzesco. Al termine della loro esibizione si esibirà Edith Von Hammer con il suo intrattenimento burlesque per farvi rivivere le atmosfere sognanti della Belle Époque. Sarà poi la volta, alle 23.00, del concerto dei The Swing Barriques con il loro repertorio che comprende brani di Ellington, Waller, Porter, Gershwin, alcuni notissimi, altri vere rarità, composti dagli anni ’20 ai ’40 del secolo scorso. A chiudere la serata sarà il dj set di The Gentleman Thief la cui proposta musicale spazia dalle big bands della Swing Era al dixieland tradizionale, dai classici degli anni ‘30 e ‘40 alle nuove produzioni e sonorità, passando per il soul, il blues e, quando richiesto, l’electro swing.
Ma Swing sotto le Stelle non è solo musica e ballo ma anche divertimento, svago e attività in grado di catapultare i presenti in un’altra epoca: sarà infatti presente uno spazio tutto dedicato al look grazie alle acconciature d’epoca di Alinda Miròn nel suo Vintage Corner e al barber shop di Danilo della Mixso Barber Style. Non mancherà una strada dedicata alle quattro ruote cromate grazie alla presenza dell’esposizione d’auto curata dal car club Ruote Classiche Teatine, per la prima volta al festival. Non mancherà un angolo dedicato all’arte grazie alla presenza dell’associazione culturale Sessantaquattrozerocinquantuno
INFO E CONTATTI
E-mail: [email protected]
Facebook/Instagram: Swing sotto le Stelle